Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Strasburgo – L’Unione europea e gli Stati Uniti d’America firmeranno fra breve un accordo di revisione del funzionamento di un accordo commerciale esistente che garantisce un contingente tariffario autonomo per le importazioni di carni bovine di alta qualità nell’UE. Si darà così soluzione a una disputa di lunga data sulla questione in seno all’Organizzazione mondiale
READ MOREK metro 0 – Il Consiglio europeo ha conferito oggi mandato alla Commissione europea per avviare negoziati sulla modernizzazione del trattato sulla Carta dell’energia (ECT). Ha inoltre adottato le corrispondenti direttive di negoziato. I negoziati intendono modernizzare le disposizioni dell’ECT, in modo da tenere conto degli obiettivi di sviluppo sostenibile e climatici, nonché delle norme
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo volto a ridurre le barriere e ad aumentare gli scambi in una serie di settori, tra cui quello farmaceutico. L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo su un elemento importante della dichiarazione congiunta dei Presidenti Juncker e Trump di luglio 2018.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per il mese di maggio 2019 i dati Eurostat indicano una crescita della produzione industriale nella zona Euro. Secondo le stime di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, a maggio 2019 la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dello 0,9% nella zona euro e dello 0,8% nell’UE28, rispetto ad aprile dello
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto un nuovo invito a presentare proposte per sviluppare una rete europea dinamica di centri di eccellenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), al fine di rafforzare la cooperazione nella comunità di ricerca europea sull’intelligenza artificiale e di promuovere i progressi tecnologici in questo campo. Con questo invito, che rientra
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha dichiarato nella giornata di mercoledì di aver ricalibrato le stime della crescita economica per il prossimo anno. Il motivo sarebbe da ricercare nelle tensioni commerciali globali in corso, che pesano sulle esportazioni del settore manifatturiero dell’Unione. La commissione esecutiva dell’Ue ha ribassato le previsioni sia per
READ MORE