Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Francoforte – La Deutsche Bank non sta vivendo un periodo particolarmente positivo. Nella giornata di domenica ha dichiarato che verranno tagliati 18mila posti di lavoro entro il 2022. La sezione riguardante il mercato volatile verrà ridimensionata con lo scopo di migliorare il profitto della banca e degli azionisti. I costi annuali
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A partire da domani 6 luglio entrerà in vigore la direttiva relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (la direttiva PIF). Grazie all’armonizzazione delle definizioni, delle sanzioni e dei termini di prescrizione dei reati connessi a frodi a danno del bilancio dell’UE,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto il sito Internet dell’Autorità europea del lavoro (ELA) e ha avviato la procedura di reclutamento del personale. Considerato che oltre 17 milioni di europei vivono o lavorano in uno Stato membro diverso da quello di origine, l’Autorità aiuterà i singoli, le imprese e le amministrazioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi l’edizione 2019 dell’indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE). Alla luce delle tendenze globali a lungo termine quali l’invecchiamento, la globalizzazione, la trasformazione tecnologica e i cambiamenti climatici, l’ESDE 2019 è dedicata al tema della sostenibilità. La relazione dimostra che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato cinque nuovi programmi in materia di migrazione nell’Africa settentrionale per un totale di 61,5 milioni di €. Questi nuovi programmi adottati nell’ambito del Fondo fiduciario di emergenza dell’UE per l’Africa (EUTF) intensificheranno le azioni in corso volte a proteggere e assistere i rifugiati e i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato ieri come erogherà l’ultima e la più cospicua tranche annuale di finanziamenti di Orizzonte 2020, il programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione, per un ammontare complessivo di 11 miliardi di euro. In quest’ultimo anno la Commissione si concentrerà su un numero ridotto di
READ MORE