•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Kosovo, Kfor: la Slovacchia si unisce alla missione
    • Libano: Unifil, preoccupati per ostilità di Israele con nostro personale
    • Gb, immigrazione: ministra Giustizia sostiene Starmer, piani di espansione carceraria
  • 2025-05-14T18:30:25+02002025-05-14T17:59:53+02002025-05-14T17:49:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 2019

    Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 20190

    • Economia
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Madrid – La Spagna ha accumulato, durante il primo semestre dell’anno, un deficit di 10.514 milioni di euro (pari allo 0.84% del PIL): che ha comportato un aumento registrato del 27,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante un incremento delle entrate. Il motivo è che le spese pubbliche sono aumentate

    READ MORE
  • Cipro. Nuove concessioni per la ricerca di gas naturale, tensioni con la Turchia

    Cipro. Nuove concessioni per la ricerca di gas naturale, tensioni con la Turchia0

    • Economia, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Nicosia – Cipro ha approvato ufficialmente le nuove concessioni per il consorzio energetico formato dalla francese Total e dall’italiana Eni, che potranno iniziare la ricerca di idrocarburi in un’area su cui il Paese ha un diritto economico esclusivo. Lo ha annunciato il ministro dell’energia cipriota, Georgios Lakkotrypis, nella giornata di martedì.

    READ MORE
  • Nuove norme europee relative a pratiche commerciali eque e trasparenti sulle piattaforme online

    Nuove norme europee relative a pratiche commerciali eque e trasparenti sulle piattaforme online0

    • Economia
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi entrano in vigore nuove norme dell’UE che mirano a creare un ambiente equo, affidabile e all’insegna dell’innovazione per le imprese e gli operatori che utilizzano piattaforme online, compresi i mercati online, i siti di prenotazione, gli app store e i motori di ricerca. Le norme troveranno diretta applicazione

    READ MORE
  • La Spagna contribuirà con oltre 3 milioni di euro per rafforzare il sostegno alle organizzazioni internazionali

    La Spagna contribuirà con oltre 3 milioni di euro per rafforzare il sostegno alle organizzazioni internazionali0

    • Economia, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Madrid – Il governo spagnolo ha approvato lo scorso venerdì un contributo di 3 milioni e 185.000 euro ad organizzazioni internazionali, programmi, fondi e altre entità dedite alla difesa e promozione dei diritti umani, il rafforzamento della pace internazionale e della sicurezza, la lotta contro il terrorismo internazionale e il crimine.

    READ MORE
  • Brexit senza accordo sempre più vicina, crolla la sterlina ai minimi dal 2017

    Brexit senza accordo sempre più vicina, crolla la sterlina ai minimi dal 20170

    • Economia, Politica
    • 30 Luglio 2019

    K metro 0 – Edimburgo – Il nuovo premier britannico, Boris Johnson, continua a fare pressioni sull’Unione europea con l’intenzione di guadagnare terreno nella vicenda Brexit. Il nuovo esecutivo metterà a punto, in fretta e furia, i preparativi per abbandonare l’Ue nei prossimi tre mesi senza un accordo. La maggior parte degli investitori credono che

    READ MORE
  • Servizi finanziari: La Commissione definisce la sua politica in materia di equivalenza con i paesi terzi

    Servizi finanziari: La Commissione definisce la sua politica in materia di equivalenza con i paesi terzi0

    • Economia
    • 29 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea fa oggi un bilancio del suo approccio globale in materia di equivalenza nel settore dei servizi finanziari. Negli ultimi anni il sistema di equivalenza dell’UE è diventato un importante strumento di promozione dell’integrazione dei mercati finanziari globali e della cooperazione con le autorità dei paesi terzi.

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 2019
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 2019
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Spagna: calano i morti sul lavoro, si indaga ancora sul blackout di aprile
    Spagna: calano i morti sul lavoro, si indaga ancora sul blackout di aprile
    • Economia
    • 13 Maggio 2025
  • Trump inizia dall’Arabia Saudita il suo tour di scambio miliardario nel Golfo
    Trump inizia dall’Arabia Saudita il suo tour di scambio miliardario nel Golfo
    • Economia, Primo Piano
    • 13 Maggio 2025
  • Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi
    Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi
    • Economia
    • 13 Maggio 2025
  • Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    • Economia
    • 12 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan