Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Atene – La Grecia ha ufficialmente messo la parola fine sulle ultime restrizioni bancarie rimaste, imposte quattro anni fa durante la crisi finanziaria che ha visto il Paese quasi essere scaraventato fuori dall’Eurozona. La decisione, annunciata la scorsa settimana, è diventata effettiva nella giornata di ieri, quando i limiti sulle transazioni
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Magdalena Andersson, ministro svedese delle Finanze nel secondo governo guidato dal socialdemocratico Stefan Lofven (una coalizione di minoranza formata da socialdemocratici e verdi, ma sostenuta dai partiti di centro e dal partito liberale), ha annunciato, sabato 31 agosto, che il governo introdurrà una tassa bancaria, per contribuire a finanziare una maggiore spesa per la
READ MOREK metro 0 – Londra – Il consigliere del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha riferito in un’intervista rilasciata domenica alla BBC che il piano dell’opposizione di ostacolare una Brexit senza accordo comporterebbe il rinvio della data ultima per l’uscita dall’Unione, che al momento è fissata per il 31 ottobre. La normativa che verrà introdotta
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il Governo tedesco ha approvato questa settimana, un piano di spesa di 44, 4 bilioni di euro, destinati ad ammortizzare l’impatto – economico, tecnologico, sociale – della fuoriuscita dal carbone sull’economia del Paese, e specialmente delle regioni da sempre a forte attività mineraria, come Ruhr, Slesia, Sassonia, ecc. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Gli Stati membri hanno approvato oggi una serie di misure di sostegno proposte dalla Commissione per alleviare le difficoltà finanziarie cui gli agricoltori devono far fronte a causa di condizioni meteorologiche avverse e per aumentare la disponibilità di alimenti per gli animali. Phil Hogan, Commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La globalizzazione e il commercio internazionale possono ripercuotersi sui diritti umani, ragione per cui la politica commerciale dell’UE prevede strumenti per tutelarli. Vediamo come. Grazie al commercio internazionale e alla globalizzazione possono emergere molte opportunità di lavoro, nell’UE e non solo. Tuttavia, la crescente concorrenza su scala globale rischia di
READ MORE