Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi le prime relazioni annuali di autovalutazione presentate da Facebook, Google, Microsoft, Mozilla, Twitter e 7 associazioni europee del settore in conformità del “codice di buone pratiche sulla disinformazione”. Le relazioni dei firmatari del codice descrivono i progressi compiuti nel corso dell’ultimo anno nella lotta contro la
READ MOREK metro 0 – Parigi – I Paesi più ricchi del mondo hanno deciso di destinare 9,8 miliardi di dollari per aiutare quelli più poveri a contrastare i cambiamenti climatici. Lo ha annunciato il Green Climate Fund venerdì, quando gli attivisti climatici hanno, tra le altre cose, criticato gli Stati Uniti per essersi rifiutati di
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Dopo otto anni, Mario DRAGHI saluta Francoforte. Giovedì pomeriggio ha presieduto l’ultimo Consiglio direttivo della Bce e dal primo novembre al suo posto siederà Christine Lagarde. L’addio vero e proprio alla Banca centrale europea Draghi lo darà lunedì con una cerimonia alla quale parteciperanno Sergio Mattarella, Angela Merkel ed
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il futuro delle api sembra fuori pericolo: la Commissione europea, sulla base delle conclusioni espresse dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione per l’uso del thiacloprid, l’insetticida cosiddetto “ammazza api”. Il Parlamento ha bocciato la proposta della Commissione UE (sostenuta da 16 Stati
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Il Governo ha inviato a Bruxelles la risposta alla richiesta di chiarimenti sulla manovra giunta martedì dalla Commissione europea, e nella missiva ci sono misure già note, ma anche alcune novità. Per il 2020 vengono previsti “30 miliardi di maggiori spese” e “15 di maggiori entrate”, tra cui 6,5 provenienti da
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Lo scorso anno la membership Ue è costata alla Finlandia 105 pro capite, il Paese ha speso infatti 580 milioni di euro in più per il bilancio dell’Unione, ottenendo meno in termini di compensazione diretta. La Finlandia è una delle nazioni che contribuiscono di più al blocco sin dal
READ MORE