Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Roma – Il tema della natalità rappresenta una questione molto importante per il futuro del Vecchio Continente. Secondo i dati Eurostat, relativi all’anno 2018, è l’Irlanda la nazione dove si nasce di più. Il tasso di natalità italiano, invece, è così basso da non apparire mai nella classifica dei primi dieci
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Arrivano cifre importanti per quanto riguarda la spesa sociale dedicata agli anziani nei diversi Paesi dell’Unione. Secondo i dati del 2017 forniti dall’Eurostat, in media l’Ue spende il 45,8% per gli anziani, il 37,1% per la sanità e il 4% in alloggi popolari. Il Paese che spende di più
READ MOREK metro 0 – Guardinghi, indecisi, sulla difensiva. È lo stato d’animo, in questo novembre, dei supermanager che decidono cosa e quanto acquistare per le proprie aziende, così da far quadrare i conti; sono gli uomini che dalla tolda dei grandi gruppi scrutano le tendenze del mercato. Su questi professionisti si basa il Pmi (Purchasing
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Le borse europee hanno aperto in rialzo, mentre Christine Lagarde, nuovo Presidente della BCE, questa mattina è intervenuta al Congresso bancario europeo di Francoforte. Due le parti fondamentali del suo discorso: le incertezze oggi sull’Eurozona e l’importanza della politica fiscale. Lagarde ha espresso in merito parole importanti sulla situazione
READ MOREK metro 0 – Oggi, in linea con il suo impegno a favore di una maggiore trasparenza nei negoziati commerciali, la Commissione europea ha pubblicato la proposta relativa a un accordo UE-USA sulla reciproca accettazione dei risultati delle valutazioni di conformità dei prodotti industriali, volta a consentire agli esportatori di richiedere la certificazione dei loro prodotti nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È entrato ufficialmente in vigore oggi l’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e Singapore. Secondo il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, l’accordo rappresenta “un elemento fondamentale per una più stretta relazione tra l’Europa e una delle regioni più dinamiche del mondo e incorona gli sforzi di questa
READ MORE