Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Bruxelles – “La Germania contribuirà con 6 miliardi di euro alla ricapitalizzazione di Lufthansa, insieme a una garanzia statale di 3 miliardi di euro su un prestito. Questa consistente quantità di aiuti supporterà la Lufthansa a superare l’attuale crisi del coronavirus che ha colpito in modo particolarmente duro il settore delle
READ MORE
K metro 0 – Londra – Secondo un sondaggio condotto da Reuters l’economia britannica segue una battuta d’arresto rispetto al suo andamento positivo registrato nel corso dei secoli. La causa è sicuramente l’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia del Covid-19, ma fa notare sempre il sondaggio che è probabile una ripresa nel prossimo trimestre quando riapriranno molte
READ MORE
K metro 0 – Oslo – La Norvegia sta pianificando un’importante espansione dell’esplorazione petrolifera nell’Artico, nonostante gli impegni per contrastare il riscaldamento globale e l’opposizione dei gruppi ambientalisti. Il ministro del petrolio e dell’energia Tina Bru ha dichiarato nella giornata di oggi che l’espansione è necessaria per proteggere posti di lavoro e generare ricchezza. Il
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di imporre nuovi dazi da 3,1 miliardi di dollari sulle esportazioni di Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. A riferirlo è Bloomberg news here, citando un comunicato pubblicato dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Robert Lighthizer. Quest’ultimo in una
READ MORE
K metro 0 – New York – Un crollo record segnato da una recessione più profonda delle attese, la “peggiore dalla Grande Depressione”, seguita da una ripresa molto incerta. Il Fondo Monetario Internazionale è pessimista sullo stato di salute dell’economia globale con il coronavirus che rischia di presentare un conto da oltre 12.000 miliardi di
READ MORE
K metro 0 – Berlino – La fase più difficile della recessione economica in Germania sembra ormai lontana, la situazione inizia a migliorare, anche se, la ripresa sarà graduale date le incertezze legate alla crisi dell’epidemia del Covid-19. Proprio ieri il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha messo in guardia sull’aumento dei prezzi per il
READ MORE


