Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Adnkronos – Francoforte – La Bce lascia i tassi fermi. Nello scenario dell’Eurozona ci sono “chiari segnali di miglioramento legati alla diffusione dei vaccini” ma anche “indicazioni negative legate anche ai rischi di evoluzione delle varianti del virus”, ha sottolineato la presidente della Bce Christine Lagarde secondo la quale “permane l’incertezza”.
READ MORE
K metro 0 – Atene – Nella giornata di domenica il ministero della Difesa israeliano ha annunciato che Israele e Grecia “hanno firmato il loro più grande accordo di appalti per la difesa” ed è stata annunciata un’esercitazione aerea congiunta, informano i media israeliane. L’accordo include un contratto da 1,65 miliardi di dollari per l’istituzione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il commissario europeo per l’allargamento Oliver Varheji ha dichiarato oggi che l’UE sta discutendo soluzioni per progetti di investimento e sostenibilità del debito pubblico montenegrino con il governo. “Siamo con il Montenegro e sosteniamo il suo percorso verso l’UE. Stiamo valutando modi per trovare soluzioni per i progetti di
READ MORE
K metro 0 – Pechino – L’economia della Cina riprende la sua corsa dopo la crisi legata al coronavirus e incassa, nel primo trimestre dell’anno, un aumento del Pil del 18,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Si tratta della crescita più elevata mai registrata nel Paese in 30 anno di rilevazioni, informa l’Adnkronos. La forte
READ MORE
K metro 0 – New York – Oggi i principali mercati azionari globali sono in rialzo, dopo che Wall Street è scesa dal livello record, poiché le principali banche statunitensi hanno registrato forti profitti, riferisce AP. Londra e Francoforte hanno aperto al rialzo, assieme a a Tokyo che è progredita. Shanghai e Hong Kong sono
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il successo delle criptovalute come i Bitcoin chiama in causa le banche centrali. Bisogna reagire per non perdere la sovranità sul denaro. Parola di Markus Brunnermeier, un esperto di valute digitali (professore di economia presso la Princeton University) che si occupa di macroeconomia e di mercati finanziari. Con un’attenzione
READ MORE


