Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Quello dei dispersi è un tema molto sentito in Azerbaigian, dove, a causa del conflitto tra Erevan ed Baku e al perpetuarsi, per circa 30 anni, dell’occupazione militare da parte dell’Armenia sul 20% del territorio azerbaigiano, 3.890 persone risultano ancora dispersi. Lo ha detto oggi, la commissaria per i
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nuova stretta sui contanti a partire dall’1 gennaio 2022. La nuova soglia (da 1.999,99 euro a 999,99), che era già prevista da tempo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge numero 157 del 2019, è stata di recente confermata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. La
READ MOREK metro 0 – Praga – Nella Repubblica Ceca, sono circolati sui social alcuni post in cui le persone si lamentano di medici che non hanno voluto curare dei pazienti in quanto non vaccinati contro il covid. Ma, la Camera medica ceca, non è assolutamente d’accordo e ha ricordato che un medico deve curare il
READ MOREK metro 0 – Roma – Arrivano davvero gli americani nel territorio delicato e strategico di Tim-Telecom, l’ex monopolista delle telecomunicazioni in Italia privatizzato con rudezza nel 1997 e successivamente gestito con i piedi da padronati antiquati e furbacchioni. Che si tratti di luogo ad alto rischio per le relazioni democratiche è chiaro: all’azienda ancora
READ MOREK metro 0 – New Delhi – Khurram Parvez, attivista per i diritti umani del Kashmir, è stato arrestato lunedì sera, dalle autorità antiterroristiche indiane. Stando a documenti ottenuti dal The Washington Post, l’uomo è accusato di aver raccolto finanziamenti nell’ottica di perpetrare azioni secessioniste. Fino al 2019 il Kashmir ha potuto vantare un’amministrazione semiautonoma,
READ MOREK metro 0 – Roma – Nelle ultime ore le voci sussurrate sono diventate una grida. Lo slogan del fuori i partiti dalla Rai è stata solo una patetica messa in scena, perché il rito delle nomine in quell’azienda si ripete con una ripetitività seriale. Anzi, si aggiunge, l’ultima girandola fa rimpiangere persino la vecchia
READ MORE