Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – “Una consultazione straordinaria certificata dei lavoratori e dei pensionati, da tenersi tra settembre e ottobre, sulle proposte alternative alle politiche economiche e sociali del governo e per chiedere l’impegno alla mobilitazione fino allo sciopero generale dando mandato alla Segreteria di discutere la proclamazione e la collocazione nel rapporto con Cisl
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono casi diversi, eppure hanno evidentemente una stessa origine. I commenti sessisti in tv e sui giornali, che qualcuno prova a derubricare a chiacchiere da bar, hanno un tratto in comune: giornalisti e commentatori hanno perso la capacità di adeguarsi al contesto in cui parlano e scrivono. Non
READ MOREK metro 0 – Nova – Roma – Mantenere un dialogo aperto, trasparente e regolare con le confessioni religiose e con i governi, fondato sul riconoscimento della loro identità e del loro contributo specifico. È questo l’obiettivo del Forum sulla libertà religiosa, nato su iniziativa dell’inviato speciale del ministero degli Esteri per la promozione della
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Arriva la legge ‘anti-pezzotto’, i siti che trasmettono illegalmente le partite di calcio possono essere ‘spenti’ in mezz’ora. L’Aula del Senato ha approvato definitivamente, all’unanimità, il disegno di legge per contrastare la pirateria online, per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita in rete di contenuti
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ostelsheim – Ryyan Alshebl, un rifugiato siriano di 29 anni, ha fatto la storia per aver giurato ufficialmente come sindaco di Ostelsheim nel corso di una cerimonia solenne in municipio. Lo riporta la Dpa ricordando che Alshebl è fuggito dalla Siria otto anni fa. Lo scorso aprile era stato eletto
READ MOREK metro 0 – Nova – Strasburgo – “Con decisioni pubblicate il 22 giugno scorso, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibili alcuni ricorsi proposti contro l’Italia relativi sia al rifiuto di trascrizione di atti di nascita formati all’estero con il ricorso alla pratica della gestazione per altri, sia al rifiuto della indicazione della
READ MORE