•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
    • Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
  • 2025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+02002025-07-17T10:01:37+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Diritti e integrazione

  • Home
  •  
  • Diritti e integrazione



  • Giornalisti in fuga, la Rai non è più la prima scelta, di Vincenzo Vita

    Giornalisti in fuga, la Rai non è più la prima scelta, di Vincenzo Vita0

    • Diritti e integrazione
    • 26 Maggio 2023

    K metro 0 – Roma – Lucia Annunziata ha lasciato la Rai, dove negli ultimi anni ha diretto la trasmissione domenicale Mezz’ora in più, interessante per la capacità di offrire spesso notizie di prima mano grazie ad ospiti non ripetitivi e per l’osservanza quasi rigorosa della par condicio. Il tutto con un ragguardevole 10% di

    READ MORE
  • Netflix stop abbonamento condiviso fuori da famiglia

    Netflix stop abbonamento condiviso fuori da famiglia0

    • Diritti e integrazione
    • 23 Maggio 2023

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Stop all’abbonamento Netflix condiviso al di fuori della famiglia. L’account condiviso con amici, conoscenti o lontani parenti sarà presto un ricordo anche in Italia. Netflix ha cominciato ad inviare oggi le mail agli abbonati italiani per chiarire che l’account (come già prevedevano in realtà i termini e le

    READ MORE
  • WhatsApp, aggiornamento per modificare messaggi anche dopo averli spediti0

    • Diritti e integrazione
    • 22 Maggio 2023

    K metro 0 – Roma – Ancora una novità da WhatsApp. Da oggi sarà infatti possibile modificare i messaggi anche dopo averli spediti. Ad annunciare la nuova funzione sono il numero uno di Meta Mark Zuckerberg e la stessa applicazione che, pur non entrando nei dettagli, ha postato un video sul profilo Facebook ufficiale con una

    READ MORE
  • Instagram down nella notte tra il 21 e il 22 maggio: cosa è successo

    Instagram down nella notte tra il 21 e il 22 maggio: cosa è successo0

    • Diritti e integrazione
    • 22 Maggio 2023

    K metro 0 – Roma – Instagram down nella notte tra il 21 e il 22 maggio. Il blocco è iniziato poco dopo la mezzanotte, raggiungendo a un certo punto oltre 20mila segnalazioni sul sito downdetector.it. La protesta è montata anche su Twitter dove con l’hashtag #instagramdown sono apparse segnalazioni da tutto il mondo. Circa

    READ MORE
  • Tunisia, segnali di repressione contro i media, condannato un giornalista a 5 anni

    Tunisia, segnali di repressione contro i media, condannato un giornalista a 5 anni0

    • Diritti e integrazione
    • 18 Maggio 2023

    K metro 0 – Tunisi – Una corte d’appello tunisina ha condannato il giornalista Khalifa Guesmi, a una pena detentiva di cinque anni per aver diffuso i dettagli di un’operazione antiterrorismo e aver rifiutato di rivelare le sue fonti. Guesmi era stato arrestato e trattenuto per una settimana nel marzo dello scorso anno, dopo che

    READ MORE
  • Corte Suprema Usa, stop a iniezione letale: “Condannato ha scelto camera a gas”

    Corte Suprema Usa, stop a iniezione letale: “Condannato ha scelto camera a gas”0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 15 Maggio 2023

    K metro 0 – Adnkronos – Washington – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato il tentativo dell’Alabama di portare a termine un’esecuzione con l’iniezione letale, confermando la sentenza della corte di grado inferiore che ha stabilito che è accettabile la richiesta del condannato di essere mandato a morte con il gas letale. Kenneth Smith,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Giornalisti in fuga, la Rai non è più la prima scelta, di Vincenzo Vita
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Consiglio d’Europa, Comitato di esperti: proteggere le lingue minoritarie nella Repubblica ceca
    • Comunicati Stampa, Diritti e integrazione
    • 22 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Giornalisti in fuga, la Rai non è più la prima scelta, di Vincenzo Vita
    Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Solidarietà, da tempo di emergenza a tempo di rinnovamento
    • Diritti e integrazione
    • 23 Marzo 2020
  • Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 22 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Sciopero aerei, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni
    Sciopero aerei, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni
    • Diritti e integrazione
    • 10 Luglio 2025
  • Ministro Calderone riceve De Luise presidente Enasarco
    Ministro Calderone riceve De Luise presidente Enasarco
    • Diritti e integrazione
    • 9 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan