Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Arrivano cifre importanti per quanto riguarda la spesa sociale dedicata agli anziani nei diversi Paesi dell’Unione. Secondo i dati del 2017 forniti dall’Eurostat, in media l’Ue spende il 45,8% per gli anziani, il 37,1% per la sanità e il 4% in alloggi popolari. Il Paese che spende di più
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Apprendiamo con estrema preoccupazione la norma, contenuta nel testo della legge di Bilancio in discussione al Senato, che faciliterebbe sequestri e pignoramenti da parte degli Enti locali in netto contrasto con le norme vigenti, per il mancato pagamento di tasse quali IMU, Tasi, Tari, bollo auto, rette scolastiche, nonché
READ MORE
K metro 0 – Cinque giornalisti americani mercoledì hanno denunciato per la presunta violazione del Primo Emendamento il governo statunitense, reo di aver ispezionato l’apparecchiatura fotografica e i portatili, senza contare i lunghi interrogatori sul servizio riguardante i caravan di migranti dello scorso anno. La procedura legale intrapresa dall’American Civil Liberties Union riprende l’esperienza dei
READ MORE
K metro 0 – Roma – La situazione è nota: l’Italia vanta uno dei livelli più bassi di occupazione femminile a livello europeo. Stando a una ricerca della Fondazione Openpolis, il nostro Paese è al penultimo posto in UE, appena prima della Grecia: se nell’Unione Europea si riscontra mediamente una media del 66,5% di donne occupate tra i 32 e i 64
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto sull’attuazione da parte della Francia della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (“Convenzione di Istanbul”), il Gruppo di esperti (GREVIO) accoglie con favore l’impegno e gli sforzi delle autorità in questo campo.
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha firmato oggi un accordo con la Serbia sulla cooperazione in materia di gestione delle frontiere fra la Serbia e l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). Per l’UE, l’accordo è stato firmato da Maria Ohisalo, ministra dell’interno della Finlandia e presidente del Consiglio, e
READ MORE