Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Per rompere l’indifferenza sulla crisi umanitaria del Darfur, un attivista americano crea una nazionale di calcio interamente composta da rifugiati e la porta a competere nella Coppa del Mondo. La storia di Gabriel Stauring, un giovane e intraprendente attivista della California, che nel 2005 decide di formare una NGO e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I confini esterni dell’Unione europea vanno difesi, fermo restando il diritto internazionale da cui non si può prescindere. “L’Ue e i suoi Stati membri restano determinati a proteggere efficacemente le frontiere esterne dell’Unione europea. Gli attraversamenti illegali non saranno tollerati”. “Sebbene il Consiglio riconosca l’aumento dell’onere migratorio e i
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa terrà, dal 3 al 5 marzo, la sua riunione trimestrale dedicata alla supervisione dell’esecuzione delle sentenze e delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo da parte degli Stati membri. Le informazioni relative ai casi che saranno esaminati sono qui disponibili. Le decisioni adottate dal Comitato
READ MOREK metro 0 – Agenzie – New York – La corruzione, l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro, nell’ambito degli appalti pubblici, nelle gare per la realizzazione di interventi di riqualificazione e manutenzione, dai rifiuti a quello sanitario, continuano a sottrarre ogni anno ai governi e ai popoli, nel mondo, migliaia di miliardi di dollari.
READ MOREK metro 0 – Genova – “Certamente siamo preoccupati, ma nello stesso tempo abbiamo fiducia nelle Istituzioni che si sono adoperate per arginare il fenomeno di razzismo ed odio, nei confronti delle nostre comunità”. Con queste parole il presidente dell’EML, Alfredo Maiolese, impegnato nel dialogo sociale ed inter-religioso, risponde alle nostre domande, sottolineando che non
READ MOREK metro 0 – Ginevra – “Sono venuto al Consiglio per i diritti umani – fulcro del dialogo e della cooperazione internazionali – per lanciare un appello all’azione. E sono venuto ora – durante questo 75esimo anniversario delle Nazioni Unite – perché i diritti umani sono sotto attacco”, aveva detto Antonio Guterres intervenendo il 24 febbraio scorso in occasione
READ MORE