Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – In Cina Confucio (551 – 479 a. C.) aveva sostenuto che nei rapporti sociali, compresi quelli tra governanti e governati, non era la forza a dover prevalere o la coazione, bensì la persuasione, il ragionamento, per addivenire ad una soluzione basata sul consenso scaturente da una razionalità comune e
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il ministero dello sviluppo economico ha convocato un’audizione pubblica il prossimo 3 agosto sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2018/1808 sui servizi media audiovisivi (SMAV). Il termine indicato per l’invio dei contributi è il vicino 29 luglio. Tutto bene, allora? Siamo di fronte ad una
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “E’ urgente che il Governo si occupi del canone Rai, a seguito della richiesta della Ue di toglierlo dalle bollette elettriche nell’ambito dell’applicazione del Pnrr. Se la norma non può entrare nella Riforma della Concorrenza, entri in un altro provvedimento, ma la riflessione va fatta al più
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Nel 2020, anno della pandemia, si è assistito a una contrazione dei contratti di prestazione occasionale (Cpo) in linea con le dinamiche del mercato del lavoro. E’ uno degli aspetti che emerge dal Rapporto Annuale Inps. Come si legge nel Rapporto “l’abolizione dei voucher a partire dal
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Una sentenza molto discutibile, emanata la scorsa settimana dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, consente ai datori di lavoro di discriminare le persone che indossano abiti religiosi. Una decisione che danneggia, in particolare, le donne musulmane. Ma viola, soprattutto, la tutela della libertà religiosa, uno dei cardini della Dichiarazione
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il progresso non va inteso come mero sviluppo di opportunità tecnicamente fruibili dall’uomo, ma come scelta razionale tra dette opportunità, onde evitare che –altrimenti- si ritorcano contro l’uomo medesimo degradandone la dignità. Il progresso economico, come quello tecnologico, al pari delle innovazioni legislative, deve avere come parametro ultimo di
READ MORE