Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Milano e Roma. Anni ’50-‘70. Due capitali dell’arte contemporanea. Terreni di sperimentazione delle avanguardie più innovative. Le opere dei protagonisti di quella stagione sono esposte in due retrospettive, a Roma, alla Galleria Russo (Via Alibert, fino al 12 novembre) e all’Auditorium della Conciliazione (P.zza Pia 1, fino al 20 novembre). Due
READ MOREK metro 0 – Monte Athos – Oltrepassata la porta di metallo della grande torre del Monastero di Pantokratoros, si accede a una biblioteca che custodisce migliaia di manoscritti dell’era ottomana, che includono i più antichi del loro genere al mondo. Lì, nel profondo dell’eremo medievale fortificato della comunità cristiana ortodossa monastica del Monte Athos
READ MOREK metro 0 – Roma – A partire dalla diciassettesima edizione, la Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla Fiapf (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). A seguire, tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 22 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle
READ MOREK metro 0 – Roma – Una vita ben spesa, sotto la stella di una inesauribile creatività, quella di Savina Tavano e Manlio Amodeo. Due artisti torinesi trapiantati in seguito a Roma che dedica a entrambi una mostra (fino al 30 ottobre) allestita nel Casino dei Principi di Villa Torlonia (oggi archivio della Scuola romana,
READ MORELa bellissima Sala di Bona, finora quasi sconosciuta ai più e non inserita nel percorso museale (pur essendo direttamente comunicante con la Sala Bianca) verrà aperta per la prima volta al pubblico della reggia medicea, grazie al restauro appena concluso. K metro 0 – Firenze – Una nuova tappa andrà presto ad arricchire il percorso
READ MOREK metro 0 – Toscana – A Firenze, presso le Galleria degli Uffizi, si è svolta la cerimonia di lancio di un importante progetto di collaborazione e condivisione di iniziative culturali tra le Gallerie degli Uffizi e l’Uzbekistan, che ha come finalità quella di far conoscere agli studenti delle scuole Presidenziali, creative e specializzate della
READ MORE