Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022

K metro 0 – Reykjavik – Un’Accademia per l’integrazione interculturale, organizzata dal Consiglio d’Europa (programma delle città interculturali), dal Ministero islandese degli Affari Sociali e dall’UNHCR, si terrà in Islanda dal 25 al 28 marzo. L’Accademia porrà l’accento sulla competenza interculturale per assistenti sociali, funzionari municipali, agenti di polizia e personale di servizio sociale e
READ MORE
K metro 0 – Roma – La giornata internazionale contro la discriminazione razziale viene celebrata ogni anno il 21 marzo. La data di oggi, è stata scelta per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in Sudafrica, in piena segregazione razziale, la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone
READ MORE
K metro 0 – Roma – Incontri e reading, nuove collane, presentazioni ufficiali ma anche feste diffuse ed eccezionali scorribande nei caffè, nei bar e nelle osterie. Cerca di arrivare a tutti la Poesia, entrando in luoghi inusuali, nella Giornata Mondiale che la celebra, il 21 marzo. Il direttore generale dell’Unesco, Audrey Azoulay, ha detto: “Nella ventesima
READ MORE
K metro 0 – Roma – Parte dall’Università di Roma Tre, con un Open Day interamente dedicato alla conoscenza del processo di integrazione europea, l’iniziativa “Primavera dell’Europa”, sostenuta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Dal 18 al 29 marzo la Primavera dell’Europa toccherà tutte le regioni italiane, con la partecipazione attiva delle reti informative dell’Unione europea
READ MORE
K metro 0 – La Valletta – L’agenzia nazionale di Malta che si occupa della tutela del patrimonio culturale locale, l’Heritage Malta, ha deciso di istituire un’unità di gestione e protezione dei beni culturali sottomarini, che visionerà i lavori per la creazione di siti archeologici immersi tra le acque dell’isola. A metà strada tra l’Europa
READ MORE
K metro – Roma – Che ruolo svolgono i servizi segreti oggi, in un contesto geopolitico internazionale sempre piu’ complesso? E come si può potenziare la loro essenziale funzione preventiva del pericolo terrorismo? A questo interrogativi tenta di rispondere il saggio dello storico e saggista Aldo Giannuli “Come i Servizi Segreti Stanno Cambiando il Mondo.”:
READ MORE