•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gerusalemme: media, 6.930 israeliani alla Moschea di Al Aqsa, presente Ben Gvir
    • Azerbaigian-Armenia: Londra revocherà l'embargo sulle armi
    • Romania: Dan, Moldova ora non corre alcuna minaccia militare
  • 2025-10-14T09:40:38+02002025-10-14T09:28:21+02002025-10-14T09:23:46+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cronaca

  • Home
  •  
  • Cronaca



  • La Grande Camera si pronuncia sul caso di Aleksey Navalnyy: sono state riscontrate diverse violazioni

    La Grande Camera si pronuncia sul caso di Aleksey Navalnyy: sono state riscontrate diverse violazioni0

    • Cronaca
    • 15 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – In data odierna, la Grande Camera ha emesso una sentenza sul caso Navalnyy c. Russia (ricorso n. 29580/12 e altri quattro) relativa alle doglianze del ricorrente, che sosteneva che il suo arresto, la sua detenzione e la condanna per reati amministrativi in sette occasioni tra il 2012 e il

    READ MORE
  • Morbillo, piano per vaccinare oltre 800 mila giovani. La profilassi è obbligatoria

    Morbillo, piano per vaccinare oltre 800 mila giovani. La profilassi è obbligatoria0

    • Cronaca
    • 15 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Il nuovo piano nazionale per l’eliminazione del morbillo allo studio da parte del ministero della Salute prevederà la vaccinazione di 800mila adolescenti e giovani adulti, con le prime 500mila immunizzazioni già l’anno prossimo. È quanto si legge in una nota del consulente del ministro Giulia Grillo per i vaccini,

    READ MORE
  • Il Parlamento europeo chiede di affrontare la diffusione dell’“epidemia silenziosa” di Lyme

    Il Parlamento europeo chiede di affrontare la diffusione dell’“epidemia silenziosa” di Lyme0

    • Cronaca
    • 15 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Nota come “l’epidemia silenziosa”, la Lyme è una malattia diffusa dalle zecche, ancora sottodiagnosticata, che colpisce circa un milione di europei. I deputati europei hanno espresso preoccupazione per l’allarmante ritmo con cui la borreliosi di Lyme si sta diffondendo in tutta l’Unione europea. Si tratta di una malattia zoonotica,

    READ MORE
  • I deputati chiedono di rafforzare i controlli sulle esportazioni di armi dell’UE

    I deputati chiedono di rafforzare i controlli sulle esportazioni di armi dell’UE0

    • Cronaca, Speciale
    • 14 Novembre 2018

    Gli Stati membri dell’UE non riescono a controllare le esportazioni di armi Necessità di maggiore trasparenza e di un meccanismo sanzionatorio Le armi dell’UE alimentano la crisi nello Yemen K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento ha chiesto mercoledì un meccanismo per imporre sanzioni agli Stati membri dell’UE che violano le regole comuni in

    READ MORE
  • Migrazione: la Commissione sostiene l’IOM per l’accoglienza in Grecia

    Migrazione: la Commissione sostiene l’IOM per l’accoglienza in Grecia0

    • Cronaca
    • 14 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Assegnati 43,7 milioni di euro dalla Commissione europea all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) per sostenere la Grecia continentale nella risposta alle sfide migratorie. La sovvenzione, assegnata dal Fondo per l’asilo, la migrazione e l’integrazione sosterrà la fornitura di alloggi di emergenza per un massimo di 6.000 richiedenti asilo e

    READ MORE
  • Aiuti di Stato: approvato sostegno pubblico per bus ecologici in Germania

    Aiuti di Stato: approvato sostegno pubblico per bus ecologici in Germania0

    • Cronaca, Speciale
    • 14 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea sostiene l’adeguamento degli autobus a diesel, utilizzati per il trasporto pubblico attraverso aiuti di Stato. Con un bilancio di 107 milioni di euro verrà sostenuto l’adeguamento degli autobus diesel, utilizzati per il trasporto pubblico, in comuni in cui i limiti per le emissioni di ossidi di azoto

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Grande Camera si pronuncia sul caso di Aleksey Navalnyy: sono state riscontrate diverse violazioni
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Germania: domani sciopero dei treni di 24 ore
    • Cronaca
    • 6 Dicembre 2023
  • Transparency International: l’UE non fa abbastanza contro la corruzione
    • Cronaca, Speciale
    • 27 Aprile 2025
SHOW MORE
  • La Grande Camera si pronuncia sul caso di Aleksey Navalnyy: sono state riscontrate diverse violazioni
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Italia: Pasqua zona rossa, regole: Spostamenti, pranzo e visite
    • Cronaca
    • 2 Aprile 2021
  • Italia: Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
    • Cronaca
    • 23 Aprile 2021
  • Italia: Riapertura ristoranti al chiuso e mascherina, linee guida Cts
    • Cronaca
    • 29 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Madrid, crolla edificio almeno quattro persone intrappolate
    Madrid, crolla edificio almeno quattro persone intrappolate
    • Cronaca
    • 7 Ottobre 2025
  • Flotilla, altri 161 attivisti della Global Sumud rilasciati da Israele
    Flotilla, altri 161 attivisti della Global Sumud rilasciati da Israele
    • Cronaca
    • 7 Ottobre 2025
  • Slovenia, alpinisti dispersi proseguono ricerche, un terzo trovato morto
    Slovenia, alpinisti dispersi proseguono ricerche, un terzo trovato morto
    • Cronaca
    • 6 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan