L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021

K metro 0 – Bruxelles – Migliore cooperazione tra i servizi di intelligence nazionali, proposte contro la radicalizzazione, tracciamento dei finanziamenti a terrorismo o predicatori dell’odio e aiuti alle vittime Ecco alcune delle misure proposte dalla Commissione parlamentare sul terrorismo. La Commissione special sul terrorismo è stata istituita nel luglio 2017 e a settembre dello stesso anno
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Dopo cinque anni di attesa, la Corte per i diritti dell’uomo di Strasburgo non si pronuncia e lascia un grande punto interrogativo sull’incandidabilità di Silvio Berlusconi. La legge Severino ha violato i diritti dell’ex premier obbligandolo a decadere come senatore e impedendogli di candidarsi alle elezioni, comprese quelle del 4
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Domani, il primo vicepresidente Frans Timmermans e commissario per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione Carlos Moedas parteciperanno alla Conferenza 2018 annuale della strategia europea e politica Analysis System (ESPAS), ospitata dal centro di Strategia Politica Centro europeo (EPSC). La conferenza dal titolo “Global Trends to 2030: plasmare il futuro in un mondo in rapida evoluzione” ospiterà
READ MORE
K metro 0 – Mosca – Un grave incidente militare tra Russia e Ucraina si è verificato la scorsa notte. I rapporti tra i due paesi sono molto deteriorati da diversi anni. Dopo la cattura di tre navi della marina ucraina nello stretto di Kerch avvenuta con un’azione militare da parte della Russia che ha
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha pubblicato una relazione che passa in rassegna i provvedimenti adottati dall’Unione Europea nel 2018 per semplificare la legislazione e ridurre gli oneri normativi, in linea con gli impegni presi nell’accordo interistituzionale “Legiferare meglio” e con la sua agenda “Legiferare meglio”. Dalla relazione emerge che, nell’ambito del programma
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato i regolamenti sui medicinali veterinari e i mangimi medicati che il Parlamento europeo aveva già approvato a larghissima maggioranza il 25 ottobre 2018. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “L’approvazione da parte dei Ministri dell’UE di una nuova legislazione in
READ MORE


