L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto pubblicato all’inizio di ottobre, con la risposta delle autorità croate, il Comitato per la prevenzione della tortura, le pene o trattamenti inumani o degradanti ( CPT ) del Consiglio d’Europa, rileva che la maggior parte delle persone detenute dalla polizia era stata trattata correttamente, ma le accuse di maltrattamenti sono state ricevute
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato oggi due nuovi rapporti relativi a Repubblica di Moldova e Portogallo. Per quanto concerne la Repubblica di Moldova, l’ECRI constata un aumento delle frasi di incitamento all’odio nei confronti di Rom, persone LGBT e comunità nere nel discorso
READ MOREK metro 0 – Berlino – L’Europa punta gli occhi sul pericoloso aumento della violenza neofascista, su cui è aperto il dibattito al PE. L’europarlamentare della Gue/Ngl Eleonora Forenza ha dichiarato: “E’ un fatto importantissimo che al Pe si discuta dell’emergere sempre più diffuso di episodi di aggressione di stampo neofascista, anche alla luce delle
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Inizia oggi la sesta edizione del mese europeo della cibersicurezza con circa 300 eventi in programma in tutta Europa nel mese di ottobre. L’appuntamento annuale con il mese della cibersicurezza punta a sensibilizzare sulle minacce informatiche e a promuovere la cibersicurezza e l’igiene cibernetica tra cittadini e organizzazioni tramite la formazione e
READ MOREBloccate strade, autostrade e linee ferroviarie. Premier Sanchez: “governo socialista ha ripreso il dialogo” K metro 0 – Barcellona – Strade, autostrade e linea dell’alta velocità bloccate in Catalogna in occasione del primo anniversario del referendum sull’indipendenza della regione spagnola. “Tutto iniziò il 1° ottobre e tutto torna al 1° ottobre, quando abbiamo deciso insieme
READ MOREK metro 0 – Roma – Nell’ultima domenica di settembre, che riserva alla capitale un sole e un caldo ancora estivi, piazza del Popolo appare piena, addirittura 70mila persone secondo gli organizzatori, un dato forse ottimistico ma che non stona con il colpo d’occhio. La macchina organizzativa del Pd, forse memore del passato da cui proviene,
READ MORE