•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Ucraina, la ricostruzione e modernizzazione costerà 1 trilione di dollari
  • 2025-07-10T13:31:04+02002025-07-10T12:26:21+02002025-07-10T11:59:12+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cronaca

  • Home
  •  
  • Cronaca



  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici

    Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici0

    • Cronaca
    • 28 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Domani, 29 settembre, entra in vigore la legislazione a livello dell’UE sull’identificazione elettronica (il regolamento e-IDAS), che permetterà il riconoscimento transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici (eID) e consentirà ai cittadini e alle imprese dell’UE di accedere a servizi online anche se sono originari di uno Stato membro diverso. Sarà ad

    READ MORE
  • Europa: nel 2017 le dogane dell’UE hanno sequestrato oltre 31 milioni di prodotti contraffatti alle frontiere.

    Europa: nel 2017 le dogane dell’UE hanno sequestrato oltre 31 milioni di prodotti contraffatti alle frontiere.0

    • Cronaca
    • 27 Settembre 2018

    I nuovi dati pubblicati oggi dalla Commissione europea rivelano che le autorità doganali hanno sequestrato oltre 31 milioni di prodotti falsi e contraffatti alle frontiere esterne dell’UE, per un valore commerciale di oltre 580 milioni di euro.  K metro 0 – Bruxelles – Dal 2016 è calato il numero totale di sequestri, ma in compenso è

    READ MORE
  • Giovani laureati italiani, 4 su 10 sono disoccupati. “Le prospettive migliorano per coloro che hanno un livello di istruzione più alto”

    Giovani laureati italiani, 4 su 10 sono disoccupati. “Le prospettive migliorano per coloro che hanno un livello di istruzione più alto”0

    • Cronaca, Speciale
    • 26 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – “Chi si accontenta gode” diceva qualcuno, ma non se in ballo c’è la sopravvivenza e la ricerca di un’occupazione stabile. Anni di sacrifici e di studio per trovarsi a ricoprire mansioni non legate alle proprie competenze e abilità. È ciò che accade sempre più spesso al laureato medio italiano:

    READ MORE
  • La nave Aquarius con 58 profughi siriani, libici e palestinesi può sbarcare a Malta. Trovata intesa tra Lisbona, Parigi e Madrid

    La nave Aquarius con 58 profughi siriani, libici e palestinesi può sbarcare a Malta. Trovata intesa tra Lisbona, Parigi e Madrid0

    • Cronaca
    • 25 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – I 58 migranti a bordo dell’Aquarius, recuperati in acque libiche, saranno sbarcati in acque internazionali, trasferiti a Malta e distribuiti in quattro Paesi Ue. Lo ha reso noto il governo maltese. “Malta e Francia ancora una volta si fanno avanti per risolvere l’impasse dei migranti”, scrive il premier di

    READ MORE
  • La metà degli stati dell’UE rischia di perdere l’obiettivo della giusta quota di riciclaggio dei rifiuti

    La metà degli stati dell’UE rischia di perdere l’obiettivo della giusta quota di riciclaggio dei rifiuti0

    • Cronaca, Economia
    • 24 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha affermato, in un rapporto sull’applicazione della normativa, pubblicato  dalla Commissione stessa, che 14 stati membri dell’UE rischiano di non raggiungere l’obiettivo del 50% di rifiuti solidi urbani riciclati entro il 2020. La legislazione dell’UE prevede che entro il 2020 la metà di tutti i rifiuti

    READ MORE
  • Le carenze francesi nella lotta alla corruzione secondo il rapporto del GRECO

    Le carenze francesi nella lotta alla corruzione secondo il rapporto del GRECO0

    • Cronaca
    • 22 Settembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Il GRECO, l’organismo del Consiglio d’Europa composto da 49 stati membri, operante in materia di corruzione, ha pubblicato un rapporto in data 18.09.2018, dal quale si evincono le carenze della Francia in materia di anti-corruzione. Secondo tale documento la Francia ha messo in atto solo quattro delle undici raccomandazioni fattegli

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Germania: domani sciopero dei treni di 24 ore
    • Cronaca
    • 6 Dicembre 2023
  • Black list Ue: ecco le compagnie aeree bandite dai cieli europei
    • Cronaca
    • 13 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Germania, protesta a Berlino contro le restrizioni del governo
    • Cronaca
    • 1 Agosto 2020
  • Francia: Gli allevamenti di maiali inquinano i fiumi in Bretagna
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 22 Aprile 2021
  • Covid, Londra anticipa terza dose vaccino
    • Cronaca
    • 6 Novembre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ucraina, attacco russo più duro da inizio guerra: 728 droni
    Ucraina, attacco russo più duro da inizio guerra: 728 droni
    • Cronaca
    • 9 Luglio 2025
  • Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    • Cronaca, Speciale
    • 8 Luglio 2025
  • Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni
    Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni
    • Cronaca
    • 7 Luglio 2025
  • Grecia: temperature record, salvati centinaia di migranti nelle isole
    Grecia: temperature record, salvati centinaia di migranti nelle isole
    • Cronaca
    • 7 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan