L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Nell’ambito del programma Erasmus+ la Commissione ha pubblicato un avviso per la presentazione delle proposte 2019. Per il prossimo anno previsti 3 miliardi di euro e 30 milioni per le Università europee. Si tratta di un’iniziativa approvata dai leader dell’Unione europea durante il vertice sociale di Göteborg del novembre 2017, che ha
READ MOREVietati a livello UE piatti e posate monouso, cannucce e bastoncini cotonati – Obiettivi nazionali di riduzione e riciclo per i prodotti in plastica non vietati – Misure specifiche su filtri di sigaretta e attrezzi da pesca smarriti o abbandonati K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento ha approvato mercoledì il divieto al consumo nell’UE di
READ MORENuove segnalazioni su criminali e decisioni di rimpatrio – Maggiore vigilanza per i reati terroristici – Miglior protezione per i bambini a rischio di rapimento K metro 0 – Bruxelles – Il rafforzamento del Sistema d’Informazione Schengen (SIS) contribuirà alla lotta dell’UE contro terrorismo, criminalità transfrontaliera e migrazione irregolare. I deputati hanno adottato mercoledì tre progetti di regolamento
READ MOREK metro 0 – Roma – Nella stazione di Repubblica della metro A di Roma una scala mobile ha ceduto coinvolgendo un gruppo di tifosi del Cska Mosca, impegnato nella partita di Champions League contro la Roma. A quanto pare, la struttura sarebbe crollata sotto il peso dei supporter del club russo che stavano saltando mentre intonavano cori, anche se
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il PE ha votato a favore della direttiva “Acqua potabile più sicura per tutti gli europei”, revisione della direttiva sull’acqua potabile, avanzata dalla Commissione europea nel febbraio 2018, allo scopo di migliorare le norme, l’accesso all’acqua e per aiutare i consumatori a trovare informazioni affidabili sulla propria fornitura. La proposta
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A 60 anni dall’introduzione della normativa UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e a 50 dai regolamenti che hanno istituito la libera circolazione dei lavoratori, la Commissione inaugura una nuova campagna per celebrare le tappe principali dell’integrazione europea. Marianne Thyssen, Commissaria per l’Occupazione, gli affari sociali, le
READ MORE