L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Parigi – Intervento delle forze speciali francesi in corso nel parcheggio di un centro commerciale di Angers, dove un uomo di 45 anni che indossa un gilet giallo simbolo della protesta contro l’aumento delle tasse sui carburanti sostiene di avere una granata addosso e degli esplosivi nello zaino. Lo riporta l’emittente
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi il Commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo Neven Mimica è a Roma per partecipare al “Simposio internazionale sull’innovazione agricola per le imprese agricole a conduzione familiare”, organizzato dalla FAO (l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite). In questa occasione, il Commissario sottolineerà come innovazione agricola e investimenti privati
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidenza austriaca del Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su misure che agevoleranno la circolazione delle merci in tutta l’UE. Le nuove norme migliorano e ampliano l’applicazione del principio del riconoscimento reciproco. “Un maggiore ricorso al principio del riconoscimento reciproco è positivo sia per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha inviato le lettere di costituzione in mora a 16 Stati membri (Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Estonia, Grecia, Spagna, Croazia, Cipro, Lituania, Lussemburgo, Malta, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia) per non aver comunicato le misure nazionali adottate per l’attuazione delle nuove norme sulla lotta al
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto pubblicato oggi, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) valuta gli sviluppi dalla pubblicazione del suo primo rapporto di valutazione sull’Ucraina nel 2014 in relazione all’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani. Le misure
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato un nuovo studio, la relazione di analisi comparativa sull’eGovernment 2018, che mostra un miglioramento nella disponibilità e nella qualità dei servizi pubblici digitali nell’UE. Nel complesso si sono registrati progressi notevoli nell’uso efficiente dell’informazione e dei servizi pubblici online, nella trasparenza delle operazioni delle
READ MORE