L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Il Fondo sociale europeo è stato potenziato per dare risposte più efficienti alle sfide di oggi e per rafforzare la dimensione sociale dell’UE. Ecco come. La Commissione per l’occupazione del Parlamento ha votato a favore dell’aggiornamento delle norme contro la disoccupazione e la povertà in Europa. La relazione, votata
READ MOREK metro 0 – Roma – Il suolo del pianeta è minacciato. Non soltanto dal consumo, cioè dalla copertura del terreno con cemento e asfalto. Ma anche dall’inquinamento, coi rifiuti solidi e le sostanze chimiche. E all’inquinamento è dedicata quest’anno la Giornata Mondiale del Suolo (World Soil Day), istituita nel 2014 dall’agenzia alimentare dell’Onu, la
READ MOREOggi Dimitris Avramopoulos, Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, e Julian King, Commissario per l’Unione della sicurezza, ospiteranno la 4a riunione ministeriale del Forum dell’UE su Internet. K metro 0 – Bruxelles – Alla vigilia della riunione, i Commissari Avramopoulos e King hanno rilasciato una dichiarazione comune: “Dalla prima edizione del Forum dell’UE su Internet nel 2015, abbiamo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Con la diffusione del terrorismo, gli Stati sono spesso tentati di limitare le libertà fondamentali per combattere ed evitare nuovi attentati”, afferma Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, nel suo Human Rights Comment pubblicato ieri. “Il terrorismo costituisce una grave minaccia per i diritti umani
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa tiene, dal 4 al 6 settembre a Strasburgo, il suo incontro trimestrale per supervisionare l’attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. Le decisioni prese dal Comitato saranno pubblicate sul sito web del Consiglio d’Europa non appena possibile dopo l’incontro. Ai sensi dell’Articolo 46
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Commissione europea per l’efficacia della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d’Europa ha adottato il primo testo europeo che fissa i principi etici relativi all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nei sistemi giudiziari. La Carta fornisce un quadro di principi che fungono da guida per i decisori politici, i giuristi e i professionisti della
READ MORE