L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Strasburgo – “Purtroppo, siamo costretti a confermare che il nostro collega Antonio ci ha lasciati. I nostri pensieri vanno alla famiglia e a tutti i suoi amici e colleghi. Vi preghiamo di rispettare il momento doloroso”, in un tweet la radio Europhonica, per cui lavorava il giornalista Antonio Megalizzi, ne annuncia il
READ MOREK metro 0 – Belgrado – La lotta alla corruzione è in cima alle priorità del Governo italiano, ha detto da parte sua l’Ambasciatore Lo Cascio, che ha concordato sull’importanza di una sempre maggiore collaborazione e di un approccio integrato per contrastare la corruzione. Tema, ha aggiunto, importante sia per il progressivo avvicinamento della Serbia
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo gli eventi di Strasburgo “la minaccia continua ad essere importante” e per questo “continueremo a tenere alta la guardia”. Lo ha detto il capo della Polizia, Franco Gabrielli, a margine della celebrazione dei 120 anni dell’Inps. A chi chiedeva di eventuali iniziative aggiuntive per far fronte alla minaccia
READ MOREK metro 0 – La violenza nelle scuole basata sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere, sull’espressione del genere o sulle caratteristiche sessuali esiste ovunque in Europa, in proporzioni molto maggiori rispetto ai casi segnalati. Gli sforzi delle autorità educative europee per affrontare il problema devono essere intensificati al fine di creare un ambiente sicuro per i
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – È finita la fuga di Cherif Chekatt. Il presunto attentatore del mercatino di Natale di Strasburgo è stato ucciso durante un’operazione delle forze speciali di polizia. Il 29enne – schedato “S” come radicalizzato, ma con alle spalle solo precedenti per crimini di delinquenza comune in Francia, Germania e Svizzera – è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles -l Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato oggi importanti misure per la conclusione di un accordo politico su rescEU, il piano mirante al rafforzamento dei mezzi di protezione civile dell’UE per fronteggiare le catastrofi. Negli ultimi anni, numerose calamità naturali hanno colpito tutte le regioni dell’UE, causando
READ MORE