L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Kiev – È di almeno 22 morti il bilancio del disastro aereo avvenuto questa sera nell’Ucraina orientale, dove un velivolo militare Antonov An-26 è precipitato vicino Kharkiv. Lo ha annunciato il viceministro degli affari interni dell’Ucraina Anton Gerashchenko. A bordo dell’aereo c’erano 28 persone di cui allievi dell’Istituto delle forze aeree ucraine
READ MOREK metro 0 – Catalogna – Le forze di sicurezza spagnole si stanno preparando per possibili manifestazioni violente con attacchi alle sedi governative in Catalogna. La decisione di innalzare lo stato di allerta è stata presa sulla base di “aggiornamenti delle relazioni sulle minacce trasmesse dalla Commissione generale dell’informazione”. El Periódico de Catalunya ha annunciato che
READ MOREK metro 0 – Pristina – La polizia della missione UE in Kosovo, EULEX, insieme alla polizia kosovara hanno arrestato venerdì pomeriggio Hysni Gucati,il leader dell’Organizzazione dei veterani di guerra dell’Esercito di liberazione del Kosovo, durante un’irruzione negli uffici dell’organizzazione a Pristina, apparentemente alla ricerca di documenti trapelati. Questa missione EULEX in Kosovo, parte da un mandato che
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – Quattro persone sono state accoltellate in boulevard Richard Lenoir, nell’11esimo arrondissement di Parigi, non lontano dagli ex locali del magazine Charlie Hebdo. Lo ha riferito ‘Le Figaro’, sottolineando che il primo ministro Jean Castex ha confermato la notizia. Due persone sono rimaste ferite gravemente. Un uomo è
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Madrid – La comunità autonoma di Madrid ha deciso di estendere ad altre otto zone le misure di lockdown per controllare la diffusione del coronavirus, coinvolgendo così più di un milione di persone. Lo ha annunciato il vice ministro della Salute di Madrid Antonio Zapatero, aggiungendo che ”è consigliabile lavorare
READ MOREK metro 0 – Ginevra – L’impegno della comunità, le difficili scelte per arginare l’epidemia Covid19 e il contributo fondamentale della scienza accanto alla politica. L’Oms – World Health Organization (WHO) omaggia l’Italia e gli italiani raccontando l’esperienza nel nostro Paese attraverso testimonianze e immagini dei mesi scorsi. “L’Italia è stato il primo Paese occidentale ad essere stato pesantemente
READ MORE