L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Dalla stretta sugli scafisti alle quote di stranieri da ammettere in Italia per lavoro definite per un triennio, passando per la semplificazione e l’accelerazione del processo per il rilascio del permesso di soggiorno. Sono diverse le novità contenute nel decreto flussi approvato all’unanimità dal governo nel Consiglio dei
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – Occorre “migliorare” l’applicazione delle prescrizioni del regolamento di Dublino da parte dell’Italia, perché Roma si prendeva “un” migrante su “dieci”, anche prima della crisi dell’Ocean Viking. Lo ha sottolineato il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin, oggi a Bruxelles a margine del Consiglio Affari Interni. “Ho avuto l’opportunità di
READ MOREK metro 0 – Roma – Atteso oggi nel Cdm straordinario a Cutro, il decreto sui flussi e l’immigrazione irregolare, con occhio ai trafficanti di vite umane. Per questi ultimi è atteso un vero giro di vite, con pene che salgono in maniera esponenziale, fino ad arrivare a 30 anni per chi provoca la morte, come
READ MOREK metro 0 – Londra – In futuro gli italiani avranno bisogno di un nuovo permesso di ingresso per entrare nel Regno Unito. E’ quanto si legge sul sito del governo britannico, riferisce l’Adnkronos. Si tratterà della registrazione al sistema ETA ossia l’Electronic Travel Authorization a pagamento. Ancora non è stato deciso quanto costerà e per
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Tiblisi – Migliaia di persone si sono radunate nella notte davanti al Parlamento di Tiblisi, capitale della Georgia, per protestare contro il primo sostegno da parte dei deputati al progetto di legge di stampo russo sostenuto dal partito al potere Sogno Georgiano. Il disegno di legge prevede l’introduzione di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Una decisione simbolica. Martedì 7 marzo, alla vigilia della festa della donna, che si celebra ovunque l’8 marzo, l’Unione Europea ha adottato sanzioni contro i responsabili di violenze sessuali e violazioni dei diritti delle donne in sei paesi, tra cui Afghanistan, Iran e Russia. Sanzioni che riguardano anche Sud
READ MORE