Nicola Orlando, nuovo ambasciatore dell'Unione europea in Libia
- Corpo Diplomatico
- 1 Ottobre 2023

K metro 0 – Minsk – “Il presidente Alexander Lukashenko ha licenziato Vasily Markovich come ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Bielorussia presso la Repubblica di Lettonia e lo ha privato del rango diplomatico per lo svolgimento improprio dei doveri ufficiali”, ha detto l’ufficio stampa presidenziale in una nota e lo riferisce l’agenzia stampa Belta. Allo stesso tempo,
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – La Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha incontrato ieri il Segretario di Stato francese per gli Affari europei, Clément Beaune, riporta la nota del consiglio d’Europa. Durante questo primo incontro le discussioni si sono incentrate sul ruolo del Consiglio d’Europa nell’assistere i suoi Stati membri nel combattere efficacemente la pandemia di COVID-19
READ MORE
K metro 0 – Bucarest – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha avuto oggi, un colloquio telefonico con il suo omologo polacco Zbigniew Rau, su temi riguardanti i rapporti tra i due Paesi, con particolare attenzione alla situazione in Bielorussia. I due esponenti hanno ribadito “fermamente il sostegno alla democratizzazione di questo Paese
READ MORE
K metro 0 – Bucarest – Procede a Bucarest, in formato digitale, la Riunione annua della diplomazia romena. In un videomessaggio inviato ai partecipanti, il vice segretario generale della NATO, Mircea Geoana, ha sottolineato che la Romania è un alleato vitale della NATO, con ruolo di “pilastro regionale” nella difesa e la deterrenza delle minacce contro l’Alleanza.
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Jean-Yves Le Drian, Ministro degli Affari esteri di Parigi, ha riunito lunedì 31 agosto gli ambasciatori francesi di stanza nell’area europea per un seminario dedicato alla preparazione della presidenza francese del Consiglio dei Unione Europea nella prima metà del 2022. Il ministro Le Drian, ha invitato il suo omologo
READ MORE
K metro – Roma – Sulla scia delle provocazioni militari dell’Armenia contro l’Azerbaigian, in direzione del distretto azerbaigiano di Tovuz, inziate il 12 luglio scorso, la parte armena ha fatto ricorso a vari mezzi per sottrarsi alle sue responsabilità e celare le proprie azioni aggressive. All’estero siamo stati anche testimoni di atti di violenza e
READ MORE