Nicola Orlando, nuovo ambasciatore dell'Unione europea in Libia
- Corpo Diplomatico
- 1 Ottobre 2023

K metro 0 – Adnkronos – Città del Vaticano – Protesta ufficiale da parte dell’ambasciatore russo in Vaticano, Alexander Avdeev, contro la Santa Sede per le parole del Papa contenute in un’intervista al magazine dei gesuiti America sulla “crudeltà dei soldati ceceni e buriati” commesse in Ucraina. “Il 28 novembre ho presentato una lettera alla direzione
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Teheran – L’Iran, per la seconda volta in pochi giorni, ha convocato l’ambasciatore tedesco a Teheran, Hans-Udo Muzel, per protestare contro i recenti commenti del cancelliere Olaf Scholz sulle proteste antigovernative che hanno scosso la Repubblica islamica dopo la morte di Mahsa Amini, a metà settembre. Lo ha riferito
READ MORE
K metro 0 – Roma – Oggi 18 ottobre 2022, per ordine del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, l’Ambasciatore Mammad Ahmadzada è stato richiamato, dopo quasi sette anni di mandato, dalle cariche di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, così come presso la Repubblica di Malta e la Repubblica
READ MORE
K metro 0 – Roma – Oggi sono due anni da quando, nel quadro del diritto all’autodifesa, le forze armate della Repubblica dell’Azerbaigian hanno avviato misure di controffensiva per contrastare un’altra provocazione militare delle forze armate della Repubblica di Armenia. Questo ha segnato l’inizio della Guerra Patriottica di 44 giorni. La Guerra Patriottica ha posto
READ MORE
K metro 0 – Roma – Si è tenuto il 15 settembre nelle splendide sale dell’Hotel Parco dei Principi a Roma l’importante ricevimento, organizzato dall’Ambasciata dell’Uzbekistan a Roma, dedicato al 31° anniversario dell’indipendenza della Repubblica dell’Uzbekistan. L’Ambasciatore dell’Uzbekistan in Italia S.E. Otabek Akbarov e la sua consorte la Sig.ra Nisso Akbarova, hanno accolto gli illustri
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea cambierà le regole sui visti per i viaggiatori russi. La Commissione europea proporrà difatti la sospensione totale dell’accordo di facilitazione dei visti del 2007 sin dalla prossima settimana. Non c’è alcuna base, in effetti, per continuare a mantenere la fiducia e una relazione privilegiata tra l’Unione e
READ MORE