Nicola Orlando, nuovo ambasciatore dell'Unione europea in Libia
- Corpo Diplomatico
- 1 Ottobre 2023

K metro 0 – Adnkronos – Khartoum – ”Poche ore fa, l’ambasciatore della Ue in Sudan è stato aggredito nella sua residenza. Ciò costituisce una grave violazione della Convenzione di Vienna. La sicurezza delle sedi e del personale diplomatico è una responsabilità primaria delle autorità sudanesi e un obbligo ai sensi del diritto internazionale”. Lo
READ MORE
K metro 0 – Roma – È già in vigore la possibilità di ottenere il visto online per la Giordania, una novità che facilita enormemente l’ingresso dei visitatori nel Paese. L’Ambasciata del Regno Hashemita di Giordania a Roma informa che, al fine di semplificare e snellire il processo di rilascio dei visti d’ingresso nel Regno,
READ MORE
K metro 0 – Città del Vaticano – La Santa Sede ha stabilito pieni rapporti diplomatici con il Sultanato dell’Oman, con l’obiettivo di “promuovere la comprensione reciproca e rafforzare ulteriormente l’amicizia e la cooperazione”. La dichiarazione congiunta relativa all’instaurazione di rapporti diplomatici è stata firmata ieri a New York dall’ambasciatore Mohamed bin Awad al Hassan,
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Mosca – Decine di russi, tra i quali molti ragazzi, hanno contestato oggi la nuova ambasciatrice americana in Russia, Lynne Tracy, che si è recata oggi al ministero degli Esteri per presentare la sue credenziali, in un incontro con il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov. “Gli Stati
READ MORE
K metro 0 – Roma – La Procura di Roma aprirà un’inchiesta sugli attacchi alle sedi diplomatiche di Berlino e Barcellona. A piazzale Clodio sono attese nel prossime ore le informative dei carabinieri del Ros e della Digos per avviare formalmente i fascicoli di indagine. Nella serata di ieri ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo
READ MORE
Nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1990, sotto le dirette istruzioni di Mikhail Gorbaciov, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS, 26.000 truppe sovietiche marciarono su Baku per sopprimere il movimento indipendentista. di Rashad Aslanov, Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian. K metro 0 – Roma – Il 20 gennaio è inciso
READ MORE