Nicola Orlando, nuovo ambasciatore dell'Unione europea in Libia
- Corpo Diplomatico
- 1 Ottobre 2023

K metro 0 – Roma – L’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alekseij Paramonov, ha definito un eventuale utilizzo da parte dell’Unione europea delle riserve valutarie e auree russe “congelate” come un “furto” e ha messo in guardia il governo italiano dalle conseguenze di una sua partecipazione all’iniziativa. Lo riferisce Nova. Paramonov, in un commento
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha dichiarato che “le questioni che hanno causato incomprensioni tra Azerbaigian e Francia appartengono ormai al passato”. Lo ha affermato ricevendo oggi a Baku le lettere credenziali della nuova ambasciatrice francese, Sophie Lagutte, come riferito da “Trend”. Aliyev ha ricordato il suo recente colloquio
READ MORE
K metro 0 – Roma – L’Afghanistan è “caduto in una trappola”, è stato utilizzato dall’India per creare problemi lungo un confine molto difficile da controllare, ma il Pakistan non vuole “farsi attirare” in una nuova guerra dopo quella dello scorso maggio. Lo dice ad “Agenzia Nova” l’ambasciatore del Pakistan in Italia, Ali Javed, commentando gli scontri scoppiati al
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il 18 ottobre 1991 il Parlamento dell’Azerbaigian adottava la legge costituzionale sul ripristino dell’indipendenza nazionale, segnando una svolta storica per il Paese. Quest’anno, dunque, si celebra il 34° anniversario di quel momento fondamentale, che ha segnato la rinascita della sovranità azera dopo il crollo dell’Unione Sovietica. L’indipendenza del Paese ha
READ MORE
K metro 0 – Santa Sede – Il ricevimento è stato impreziosito dal messaggio dell’Ambasciatore di Taiwan, che ha sottolineato l’impegno di Taiwan a promuovere con la Santa Sede i valori universali, a difendere la dignità umana e a proclamare l’eterno messaggio che “Dio è amore”. L’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa
READ MORE
K metro 0 – Roma – “l’attuale situazione geopolitica mondiale è estremamente complessa, motivo per cui i paesi turcici devono agire insieme nel loro interesse comune”. “Oggi la comunità internazionale ci riconosce come Stati forti e uniti, in grado di affrontare sfide impegnative. Molti Paesi hanno mostrato interesse per le attività della nostra Organizzazione. Il
READ MORE