Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato due misure “importanti” nell’indagine relativa alla conformità della piattaforma d’acquisto “AliExpress” alla legge sui servizi digitali (Dsa) “per garantire la sicurezza di utenti e consumatori online”. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “La Commissione Ue ha accettato e reso vincolanti una serie di impegni offerti da
READ MOREK metro 0 – Ankara – Le autorità turche hanno fermato nelle ultime due settimane 273 trafficanti di esseri umani e 1.022 migranti irregolari. Lo ha reso noto su X il ministro dell’Interno turco, Ali Yerlikaya, spiegando che le operazioni sono state svolte in 51 province del Paese e sottolineando che sono in corso le
READ MOREK metro 0 – Algeri – L’Algeria è uno dei Paesi con il più alto numero di richieste di visto Schengen, che sono state circa 550 mila nel 2024. Lo ha fatto sapere in un messaggio su X la missione dell’Unione europea in Algeria, sottolineando che questo dato dimostra i “forti legami che ci uniscono,
READ MOREK metro 0 – Milano – L’apporto dell’uomo e quello della macchina si uniscono in funzione del sociale grazie alla nuova collaborazione tra Fondazione Cariplo e Microsoft Italia. L’accordo, che consente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel terzo settore, è stato presentato oggi a Milano, alla Cariplo Factory, con l’evento “Umano + digitale: IA al servizio del
READ MOREK metro 0 – Madrid – La ministra del Lavoro spagnola e leader di Sumar, Yolanda Díaz, ha esortato i sindacati e gli imprenditori a negoziare aumenti salariali, sottolineando che i salari in Spagna sono “molto moderati” e inferiori alla media europea. In un’intervista a “Rne”, Diaz ha evidenziato che la media salariale spagnola si
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 21 maggio, presso il Parlamento europeo, si è svolta una conferenza senza precedenti che ha riacceso il dibattito sulla libertà di espressione nell’era digitale. Esperti internazionali, eurodeputati e rappresentanti della società civile si sono riuniti per discutere i rischi legati al Digital Services Act (DSA), la normativa dell’Unione
READ MORE