Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Tel Aviv – “Israele sta portando avanti un’azione coordinata e deliberata per annientare la società palestinese a Gaza”, scrivono per la prima volta anche due importanti organizzazioni israeliane per i diritti umani. “È genocidio, e non possiamo più far finta di niente”. Lo mettono nero su bianco in due lunghi rapporti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Partita sui dazi chiusa tra Usa e Ue con l’incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen seguito dall’annuncio del presidente americano e dalla presidente della Commissione europea a Turnberry, in Scozia, nel resort di golf del tycoon. L’elemento centrale dell’intesa è l’applicazione di tariffe del 15% per i
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. Ad annunciarlo, dopo il fallimento dei negoziati di Doha tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco, è stato il presidente Emmanuel Macron. “Fedele al suo impegno storico per una pace giusta e duratura in Medio Oriente, ho deciso che la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La posizione internazionale assunta oggi nei confronti del governo israeliano di Benjamin Netanyahu è di estrema fermezza. È improbabile che il primo ministro israeliano possa resistere alla pressione di uno schieramento che comprende, di fatto, tutto l’Occidente tranne gli Stati Uniti. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, intervenendo ieri, all’apertura della
READ MOREK metro 0 – Gaza – I bombardamenti dei carri armati di Israele hanno ucciso almeno 14 palestinesi in un accampamento di tende di sfollati nella parte occidentale della città di Gaza, a nord dell’enclave. Lo hanno dichiarato le autorità sanitarie locali, riprese dai media israeliani. I medici hanno affermato che i carri armati di stanza a nord
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La dichiarazione per il cessate il fuoco “immediato, incondizionato e permanente” nella Striscia di Gaza firmata oggi, 21 luglio, da 25 ministri degli Esteri e della Commissione europea, rappresenta una svolta importante nello scenario internazionale. La posizione assunta nei confronti di Benjamin Netanyahu è di estrema fermezza, potenzialmente minacciosa. È improbabile
READ MORE