• Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea

    Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea0

    K metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese si oppone alla proposta della Commissione europea che punta ad aumentare le tasse sul tabacco in tutta l’Unione. Secondo il Ministero delle Finanze, l’iniziativa è controproducente: rischia di far salire il contrabbando, ridurre le entrate statali e penalizzare anche i prodotti alternativi alle sigarette, ritenuti meno

    READ MORE
  • Francia, record pensionati 17,2 milioni, nascite in calo

    Francia, record pensionati 17,2 milioni, nascite in calo0

    K metro 0 – Parigi – La Francia ha raggiunto il record di 17,2 milioni di pensionati. È quanto emerge dalle stime del servizio di statistica del ministero della Salute (Drees). Il dato è in aumento dell’1,2 per cento rispetto a quello del 2022, ma è in frenata se paragonato con quello del 2015. Le

    READ MORE
  • Repubblica Ceca, nessun problema strutturale per finanziare industria difesa

    Repubblica Ceca, nessun problema strutturale per finanziare industria difesa0

    K metro 0 – Praga – La Repubblica Ceca non ha problemi strutturali legati al finanziamento dell’industria nazionale della difesa. Lo ha dichiarato il presidente dell’Associazione bancaria ceca (Cba), Jan Juchelka, dopo un incontro tra i rappresentanti della Cba e il presidente ceco, Petr Pavel, riferisce Nova. “Abbiamo un dialogo intenso con il ministero della

    READ MORE
  • Siria, in arrivo 3,4 milioni di metri cubi di gas dall’Azerbaigian

    Siria, in arrivo 3,4 milioni di metri cubi di gas dall’Azerbaigian0

    K metro 0 – Beirut – La Siria inizierà a ricevere 3,4 milioni di metri cubi di gas dall’Azerbaigian a partire dal 2 agosto. Lo ha dichiarato all’agenzia di stampa “Sana” il ministro dell’Energia siriano, Mohammad al Bashir, secondo cui il gas passerà attraverso la Turchia e sarà diretto alla provincia di Aleppo, generando circa

    READ MORE
  • Dazi, Usa-Ue: critiche da Germania e Francia. Merz:”danni sostanziali”

    Dazi, Usa-Ue: critiche da Germania e Francia. Merz:”danni sostanziali”0

    K metro 0 – Berlino – La Germania, la più grande economia dell’Unione europea, subirà “danni sostanziali” a causa dei dazi statunitensi concordate come parte dell’accordo commerciale raggiunto ieri tra Ue e Usa dopo l’incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. A lanciare l’allarme è il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che tuttavia spiega come “non

    READ MORE
  • Dazi, accordo tra Usa e Ue, tariffe al 15%

    Dazi, accordo tra Usa e Ue, tariffe al 15%0

    K metro 0 – Bruxelles – Partita sui dazi chiusa tra Usa e Ue con l’incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen seguito dall’annuncio del presidente americano e dalla presidente della Commissione europea a Turnberry, in Scozia, nel resort di golf del tycoon. L’elemento centrale dell’intesa è l’applicazione di tariffe del 15% per i

    READ MORE