Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Berlino – Ferve il dibattito, in Germania, sulle prospettive dell’economia per il 2019. Prospettive non troppo rosee, considerando che, pur con un’economia in crescita dal 2009, il PIL dal 2017 è sceso da 2,2% ad 1,5% nel 2018. E, per l’anno da poco iniziato, il Governo si è mantenuto, prudentemente, su
READ MOREK metro 0 – Berlino – Circa 1/3 della frutta e verdura consumata dagli inglesi viene dall’Unione Europea dove cresce il rischio dei dazi che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sulla Brexit, con un effetto dirompente sui mercati comunitari. È l’allarme che arriva dal Fruit Logistica di Berlino la principale fiera internazionale di
READ MOREK metro 0 – Berlino – La compagnia aerea low-cost “Germania” ha cancellato ultimamente tutti i suoi voli, dichiarando bancarotta. E’, purtroppo, il terzo fallimento di un vettore di trasporto aereo in un anno, dopo il britannico “Monarch Airlines” ed “Airberlin”’, altra importante compagnia tedesca; oltre, ovviamente alle pluriennali convulsioni dell’Alitalia, ancora in attesa di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’UE stanno semplificando le disposizioni applicabili alle controparti non finanziarie, alle piccole controparti finanziarie e ai fondi pensionistici che utilizzano prodotti finanziari derivati. La presidenza rumena del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto ieri un accordo preliminare sul miglioramento del quadro normativo esistente per il mercato dei
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’UE stanno adottando misure per rendere più semplice e rapido l’accesso delle imprese alle fonti di finanziamento in tutta Europa. Ieri la presidenza rumena del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare su un pacchetto di misure volte a eliminare gli ostacoli esistenti alla distribuzione
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il governo di Madrid vuole rilanciare l’economia del paese partendo dalla riduzione delle disuguaglianze economiche, con una nuova misura che prevede l’aumento dei salari minimi. Se da un lato la notizia, a primo impatto, renderebbe felice qualsiasi onesto cittadino, dall’altro lato intervengono gli economisti sollevando preoccupazioni: nonostante, infatti, la
READ MORE