L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Londra – Nel Regno Unito, gli aumenti record delle tasse negli ultimi quattro anni costeranno l’equivalente di 3.500 sterline (4.045 euro) per famiglia. È quanto ha comunicato il centro studi Institute for Fiscal Studies (Ifs), ripreso dal quotidiano “The Times”. Dal 2019 i conservatori hanno introdotto più aumenti fiscali di qualsiasi
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il governo della Romania ha approvato l’aumento a partire dall’1 ottobre del 10 per cento del salario minimo lordo garantito, che passerà così da 600 a 660 euro. Lo ha annunciato il portavoce dell’esecutivo, Mihai Constantin, dopo la riunione del governo. “Oggi l’esecutivo ha stabilito che a partire dall’1
READ MOREK metro 0 – Brasilia – Il consorzio che riunisce gli Stati della regione nord-est del Brasile (Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhao, Paraiba, Pernambuco, Piauí, Rio Grande do Norte e Sergipe) ha firmato un protocollo di intesa con la Banca mondiale (Bm) con l’obiettivo di rafforzare le misure per lo sviluppo dell’idrogeno a basse emissioni di
READ MOREK metro 0 – Roma – La tassa sugli extra-profitti bancari cambia volto. Un nuovo emendamento del governo – informa l’Adnkronos – prevede che gli istituti di credito, in alternativa al prelievo, possano optare per dirottare il contributo al rafforzamento del patrimonio, accontentando banche e Bce. Titoli di Stato blindati Cambia anche natura della misura.
READ MOREK metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua. In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – New York – Il Federal Open Market Committee (Fomc) della Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti lascia invariati i tassi nel range compreso tra il 5,25% e il 5,50%. Con questa decisione la Fed interrompe il percorso di inasprimento della politica monetaria dopo l’aumento di 25 punti base di luglio. Dall’inizio della
READ MORE