Lago di Costanza, un’oasi verde e blu nel cuore d’Europa
- Cultura, Why Europe (We)
- 27 Settembre 2023
K metro 0 – Firenze – Circa 65mila visitatori ai musei delle Gallerie degli Uffizi nel ponte di Ferragosto (da sabato 12 agosto al martedì 15 agosto), per la precisione 64.305 ovvero 12% in più rispetto al 2022 (57.377 biglietti staccati). La crescita maggiore si è registrata alla Galleria delle Statue e delle Pitture, con
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – La Tour Eiffel è stata riaperta al pubblico, dopo un allarme bomba. Il monumento simbolo di Parigi era stato evacuato per precauzione attorno alle 12.30. Tutti i visitatori sono usciti entro le 13.30. Sono stati evacuati i tre piani della Torre, compreso il ristorante, e il piazzale
READ MOREK metro 0 – Atene – L’associazione di istituzioni finanziarie Visa ha annunciato oggi l’installazione di sei distributori automatici di biglietti con pagamento digitale negli ingressi principali di alcuni dei più importanti siti archeologici della Grecia. Lo rende noto l’agenzia di stampa “Ana-Mpa”. I siti interessati dall’installazione dei nuovi distributori di biglietti sono quelli dell’antica
READ MOREK metro 0 – Madrid – La scarsa affluenza, le piattaforme digitali e il cambiamento del modo di trascorrere le vacanze estive han fatto sì che i cinema estivi siano a rischio di estinzione in Spagna. L’ultimo censimento del settore, realizzato dall’Asociación para la Investigación de Medios de Comunicación (AIMC), mostra che la tendenza è
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Viminacium, la “Pompei dei Balcani” com’è stata ribatezzata, continua a stupirci. Antica città romana, capitale della provincia della Mesia, ospitava una flotta fluviale sulle rive della Mlava (affluente del Danubio) nei pressi dell’attuale Kostolac, in Serbia (75 km a est di Belgrado). Di questa flotta faceva parte, probabilmente una
READ MOREK metro 0 – Massa – Il Castello Malaspina, uno dei luoghi simbolo della città di Massa, verrà riportato al suo splendore originario attraverso un grande progetto di restauro del quale beneficerà l’intero territorio: diverrà infatti, terminato l’intervento, nuova sede degli Uffizi Diffusi. Di questo hanno parlato ieri, proprio agli Uffizi, il Sindaco Francesco Persiani
READ MORE