Bosnia-Erzegovina, CPT: maltrattamenti dei detenuti da parte della polizia
- Comunicati Stampa
- 12 Maggio 2023
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato nuove misure restrittive nei confronti di persone ed entità legate al gruppo Wagner in considerazione della dimensione internazionale e della gravità delle attività del gruppo, nonché del suo impatto destabilizzante sui Paesi in cui opera, si legge nella nota. Tutti i soggetti inseriti nell’elenco vedranno congelati
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Prima Ministra islandese, Katrin Jakobsdóttir, ha commentato la risposta del Consiglio d’Europa e della sua Assemblea parlamentare alle principali crisi degli ultimi anni. “Ha saputo adattare le procedure per portare avanti il proprio lavoro durante la pandemia e ha dimostrato unità attorno ai valori su cui si fonda il Consiglio d’Europa,
READ MOREK metro 0 – Roma – La stabilità e la sicurezza dei Balcani e del Mar Nero sono strettamente connesse a quelle della comunità euro-atlantica. Oggi è più evidente che in passato che, sia il legame profondo tra le due regioni sia la rilevanza dello spazio strategico, sono ormai in cima alle agende politiche dell’Unione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica (Convenzione di Budapest), volto a potenziare la cooperazione e la divulgazione delle prove elettroniche, è stato firmato dalla Croazia, dalla Repubblica di Moldova, dalla Slovenia, dallo Sri Lanka, dall’Ucraina e dal Regno Unito. Al momento, sono 30 i paesi firmatari di questo Protocollo,
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono passati poco più di due anni dalla firma degli Accordi di Abraham, che hanno “normalizzato” le relazioni diplomatiche tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e, potenzialmente, il Sudan, il 15 settembre 2020. Questo grande successo dell’amministrazione Trump ha ottenuto risultati contrastanti nel progresso dello sviluppo delle relazioni.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) ha esortato le autorità irlandesi a intensificare l’azione contro la tratta di esseri umani, in particolare migliorando il perseguimento dei trafficanti di esseri umani e fornendo specifici ripari e risarcimenti alle vittime. L’ultimo rapporto di valutazione del GRETA
READ MORE