Author's Posts

  • Informazione. La lotta di classe nell’immaginario

    Informazione. La lotta di classe nell’immaginario0

    K metro 0 – Roma – Finalmente. Dopo attese e incertezze sembra che il tema cruciale della libertà di informazione sia entrato nell’agenda setting, per dirla con il linguaggio dei mediologi. Il prossimo 7 febbraio si terrà un sit in davanti alla direzione generale della Rai promosso dal partito democratico, con l’adesione di diverse associazioni

    READ MORE
  • La notte dell’informazione. Corsa verso il baratro

    La notte dell’informazione. Corsa verso il baratro0

    K metro 0 – Roma – È vero ciò che ha sottolineato lo scorso lunedì nella settimanale riunione dell’associazione Articolo21 il segretario della EfJ (federazione europea dei giornalisti) Ricardo Gutiérrez, vale a dire che -grazie in particolare al ministro spagnolo- nella riunione del cosiddetto trigolo non è passato il tentativo di sporcare il testo dell’articolo

    READ MORE
  • L’intelligenza artificiale e i suoi conflitti reali

    L’intelligenza artificiale e i suoi conflitti reali0

    K metro 0 – Roma – Il pur nobile dibattito attorno all’intelligenza artificiale corre un rischio serio: assomigliare troppo a quello che accompagnò negli anni più recenti l’avvento della Rete e di Internet, a sua volta piuttosto vicino a ciò che avvenne con l’entrata in scena della televisione e -scorrendo a ritroso la storia- al

    READ MORE
  • Relazione annuale dell’Agcom: una Ferrari tenuta in garage

    Relazione annuale dell’Agcom: una Ferrari tenuta in garage0

    K metro 0 – Roma – Lo scorso mercoledì 19 luglio è stata tenuta dal presidente Giacomo Lasorella la relazione annuale sull’attività dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il testo pronunciato (cui si aggiunge il volume analitico di 166 pagine) fa una navigazione veloce tra i vari Scilla e Cariddi in cui si dipana l’azione

    READ MORE

Latest Posts