Author's Posts

  • Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo

    Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo0

    K metro 0 – Roma – Con il festival di Sanremo la televisione – tecnicamente generalista- divenne generale. In verità, la kermesse canora prese avvio nel 1951, mentre il tubo catodico esordì con il mitico bianco e nero (la vita è a colori, ma il bianco e nero è più realistico, ci ammoniva Wim Wenders)

    READ MORE
  • I telegiornali vanno alla guerra, di Vincenzo Vita

    I telegiornali vanno alla guerra, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Roma – Mentre è in corso il voto per il futuro presidente della Repubblica, e mentre si infoltisce il Risiko sull’asimmetrica simmetria (la politica può questo e altro) tra Quirinale e Palazzo Chigi, una bella zona del mappamondo è in guerra. La tensione ai confini dell’Ucraina è estrema. Gli Stati Uniti

    READ MORE
  • Addio a Sergio Lepri, vero maestro buono, di Vincenzo Vita

    Addio a Sergio Lepri, vero maestro buono, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Roma – Alla sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma vi è stata la camera ardente di Sergio Lepri, cui hanno partecipato numerose persone, a partire dall’attuale direttore Luigi Contu dell’agenzia Ansa, che Lepri ha diretto dal 1961 al 1990. Partigiano, animatore del giornale clandestino del partito liberale, continuò l’esperienza giornalistica

    READ MORE
  • Sassoli, la vita pubblica intensa e variegata0

    K metro 0 – Roma – La scomparsa di Sassoli (David Maria, in omaggio a David Maria Turoldo) lascia sgomenti, oltre che commossi. Le morti sono tutte uguali, ci mancherebbe. Tuttavia, l’espressione forte e indelebile di un giornalista così serio che fu conduttore della principale testata italiana – il Tg1- è diventata una sequenza del

    READ MORE

Latest Posts