Author's Posts

  • Addio a Sergio Lepri, vero maestro buono, di Vincenzo Vita

    Addio a Sergio Lepri, vero maestro buono, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Roma – Alla sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma vi è stata la camera ardente di Sergio Lepri, cui hanno partecipato numerose persone, a partire dall’attuale direttore Luigi Contu dell’agenzia Ansa, che Lepri ha diretto dal 1961 al 1990. Partigiano, animatore del giornale clandestino del partito liberale, continuò l’esperienza giornalistica

    READ MORE
  • Sassoli, la vita pubblica intensa e variegata0

    K metro 0 – Roma – La scomparsa di Sassoli (David Maria, in omaggio a David Maria Turoldo) lascia sgomenti, oltre che commossi. Le morti sono tutte uguali, ci mancherebbe. Tuttavia, l’espressione forte e indelebile di un giornalista così serio che fu conduttore della principale testata italiana – il Tg1- è diventata una sequenza del

    READ MORE
  • Editoria, si può dare di più, di Vincenzo Vita

    Editoria, si può dare di più, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Roma – Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del consiglio ha pubblicato un interessante documento, intitolato: Il sostegno all’editoria nei principali paesi d’Europa, con prefazione del sottosegretario con delega per il settore. Proprio Giuseppe Moles, cui sta in capo il delicato incarico, sottolinea nel primo capoverso il (disatteso) concetto

    READ MORE
  • Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia, di Vincenzo Vita

    Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia, di Vincenzo Vita0

    K metro 0 – Londra – Talvolta capita che un accidente dia l’idea della sostanza. Un episodio, come una sineddoche, disegna i colori del quadro. E’ il caso della ormai annosa “serie” di Julian Assange, nella quale il cattivo a giudizio è ben più buono dei suoi inquirenti multiformi. Venuti dalla Svezia o dalla Gran

    READ MORE

Latest Posts