Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Un innovatore, un combattente, un Papa arrivato “quasi dalla fine del mondo”, come disse subito dopo la sua elezione, il 13 marzo di dodici anni fa. Un Papa con una visione molto concreta del mondo che lo pone nel solco di pontefici come Giovanni XXIII o Giovanni Paolo II. Un Papa che ha stabilito anche
READ MOREK metro 0 – Roma – Papa Francesco è “stazionario” e non ha avuto altre crisi respiratorie. Lo fa sapere il Vaticano riportando il bollettino di oggi, mercoledì 5 marzo, dal Gemelli in cui il Pontefice è ricoverato dal 14 febbraio scorso. Nel pomeriggio ha alternato il lavoro al riposo. Ha passato la “giornata in poltrona”,
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Università Luiss Guido Carli, con il sostegno della Fondazione Med-Or, inaugurerà nel prossimo autunno un master in “Mediterranean Cooperation and Security” aperto a studenti italiani e stranieri. Una concreta iniziativa di dialogo per contribuire ad arginare i venti di guerra che investono oggi tanto l’Europa che il Medio Oriente.
READ MOREK metro 0 – Roma – Se ne parla da quasi vent’anni, e ora finalmente appare più che una possibilità. Il museo della Shoah “è presente in tutte le grandi capitali d’Europa e mi sembrava doveroso che si realizzasse anche nel nostro Paese”, così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, all’uscita da palazzo Chigi dopo
READ MORE