Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Dopo quasi 14 anni di guerra devastante e oltre 13 milioni di persone costrette a lasciare le proprie case, la Siria si trova a un bivio. Negli ultimi mesi, qualcosa è cambiato: dal dicembre scorso, 350.000 persone hanno trovato il coraggio di rientrare nel Paese, mentre più di 885.000
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), storica emittente nata durante la Guerra Fredda per garantire un’informazione indipendente nei Paesi soggetti a regimi autoritari, sta attraversando una fase critica a causa dei recenti tagli ai finanziamenti imposti dagli Stati Uniti. L’agenzia statunitense per i media globali ha interrotto i fondi destinati
READ MOREK metro 0 – Budapest – L’Assemblea Nazionale dell’Ungheria ha approvato una legge che vieta la marcia del Budapest Pride, evento simbolo della comunità LGBTQ+ nel Paese. La proposta, approvata con una larga maggioranza: 136 voti favorevoli contro 27 contrari, è stata presentata da un gruppo di deputati del partito di governo Fidesz e del
READ MOREK metro 0 – Zagabria – Il ministro delle Finanze della Croazia, Marko Primorac, ha rassicurato che l’introduzione del conto bancario gratuito per i cittadini croati non rappresenterà una minaccia per la stabilità del sistema finanziario del Paese. In una dichiarazione trasmessa dall’emittente radiotelevisiva HRT, Primorac ha sottolineato che le modifiche legislative, attualmente in fase
READ MORE