Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Beirut – Si dimette il ministro dell’Informazione libanese George Kordahi dopo una crisi diplomatica con i Paesi del Golfo. Ha parlato prima di diventare ministro nel nuovo governo libanese guidato da Najib Mikati, criticando, in un’intervista registrata il 5 agosto quando non era ancora ministro, l’intervento militare a guida saudita nello Yemen.
READ MOREK metro 0 – Beirut – Durante una riunione di redazione di “Al-Bilad” (una rivista portavoce dell’Associazione degli studiosi musulmani, finanziata dall’Iran, prima della sua chiusura nel 2000), si accese una discussione sul pezzo di apertura da mettere in copertina. Il capo del servizio esteri, che vuole mantenere l’anonimato, suggerì il seguente titolo: “Muawiyah commise
READ MOREK metro 0 – Rabat – Il Marocco chiude i suoi cieli ai voli da e per la Francia, per timore del Covid-19 (dopo aver cancellato, in precedenza, quelli da e per la Russia, la Gran Bretagna e l’Olanda). Ma apre a un accordo con Israele sulla sicurezza e la cooperazione militare con la firma,
READ MOREK metro 0 – Medio Oriente – E’ l’accordo “più significativo”, come l’ha definito la ministra dell’energia israeliana Karine Elharrar, da quando i due ex nemici hanno firmato un trattato di pace nel 1994. La Giordania fornirà energia solare a Israele, che in cambio fornirà acqua desalinizzata al suo vicino del deserto, uno dei paesi
READ MORE