Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Città del Messico – Più della metà del Messico sta affrontando una siccità grave per il cambiamento climatico. L’allarme è stato lanciato da “Conagua”, un’Authority nazionale istituita nel 1989 per gestire e proteggere le risorse idriche del paese. Da inizio giugno alcune città hanno iniziato a limitare l’accesso all’acqua a sei
READ MOREK metro 0 – Berlino – Un salto di prezzo dopo l’altro. E un record segue l’altro. A maggio 2022 i prezzi alla produzione sono aumentati di circa un terzo rispetto a maggio 2021: l’aumento più forte dal 1949. Un incremento annuo del 33,6%, dopo il +33,5% del mese precedente e contro il +33,5% atteso
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Si è conclusa a Parigi la sesta edizione di Vivatech, la grande fiera per le start-up e l’industria digitale in programma dal 15 al 18 giugno. 13.000 le start-up che vi hanno partecipato, insieme a grandi multinazionali (Google, Huawei, Amazon Web Services, IBM, Intel, Cisco, Alibaba Group, ecc.) e un
READ MORE
K metro 0 – Pechino – “Entro la metà del secolo tre quarti delle persone potrebbero convivere con la siccità. Il cambiamento climatico ha molte responsabilità, ma anche il modo in cui gestiamo la nostra Terra. Metà della popolazione mondiale sta già affrontando le conseguenze del degrado della Terra. Possiamo e dobbiamo invertire questa spirale
READ MORE