Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Berlino – La moltiplicazione dei pesci: morti… Questa volta non si tratta di un miracolo, ma di una catastrofe ambientale. Quantità industriali di pesci che galleggiano nelle acque, poco profonde, del fiume Oder, al confine tedesco-polacco, vicino a Genschmar, nella Germania orientale. Dieci tonnellate sono state già rimosse da volontari all’opera per
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Tille, un fiume della Francia che attraversa 27 comuni, tra i filari di alberi della Borgogna, è in secca. Pesci morti ricoprono il suo letto vuoto ridotto a polvere bianca. La siccità sta prosciugando fiumi e laghi del Vecchio Continente, dal Tamigi al Reno, dal Danubio al Po.
READ MORE
K metro 0 – Taiwan: l’isola “isolata”. Non è un calembour, un gioco di parole. Ma un serio rischio, quello che ha corso il piccolo Stato insulare costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, nel corso della visita ufficiale, molto inopportuna, di Nancy Pelosi. La speaker della Camera dei Rappresentanti degli
READ MORE
K metro 0 – Abruzzo – “Anche quest’anno Pescasseroli si accinge a presentare alcuni dei libri più significativi pubblicati fra il 2021 e il 2022 e a incontrarne gli autori”, ha annunciato Dacia Maraini. Dopo due anni di restrizioni, per la pandemia, che hanno ridotto l’ incontro vivo fra le persone, “è bello vedere una
READ MORE