Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Più amici di prima. Al termine della visita ufficiale di due giorni, conclusa martedì a Parigi, la piccola repubblica centroasiatica dell’Uzbekistan (5.000 kilometri di distanza dalla capitale francese) è più vicina. Sul piano politico-diplomatico, ben s’intende. Il presidente uzbeko, Shavkat Mirziyoyev, ha incontrato il presidente francese Emanuel Macron all’Eliseo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nonostante la tendenza a nasconderlo, a condannarlo e a parlarne solo quando vengono denunciate situazioni limite, il lavoro minorile è un fenomeno ampiamente diffuso. Non solo nei paesi in via di sviluppo. Ma anche e ormai forse soprattutto in quelli più avanzati. Ci sono più di 300 milioni di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La comunità internazionale ha sottovalutato la minaccia della cleptocrazia e della corruzione transfrontaliera che la favorisce. Altrimenti, i governi avrebbero ascoltato i nostri appelli per risanare il sistema finanziario globale e fermare il flusso di denaro sporco. Al contrario, la loro inerzia ha consentito ai cleptocrati di consolidare ricchezza e
READ MOREK metro 0 – Madrid – La tragedia del 24 giugno di quest’anno alla frontiera dell’enclave spagnola di Melilla con il Marocco, in cui morirono 23 migranti nel disperato tentativo di entrare in massa in territorio europeo, era già tornata a far discutere in Spagna dopo la trasmissione del documentario della BBC l’1 novembre scorso.
READ MORE