Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Tin Tin può sorridere, e con lui i Puffi, icone dei più famosi fumettisti del Belgio, ormai stampate sui passaporti del piccolo paese. Dal 1° gennaio 2023, gli stipendi mensili netti di tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, in Belgio, aumenteranno di un minimo di 50 euro netti al
READ MOREK metro 0 – Roma – “Dalle carte d’archivio alle carte d’artista”: protagonista la carta, in questa mostra (prorogata fino al 15 dicembre 2022) che l’Archivio di Stato (Corso Rinascimento 40, Sala Alessandrina, nel complesso di Sant’Ivo alla Sapienza) dedica a “erbari, foglie e fogli di carta: risorse preziose per la creatività”, come recita il
READ MOREK metro 0 – Berlino – La percentuale di giovani nella popolazione diminuisce continuamente, stando ai nuovi dati appena pubblicati dall’Ufficio federale di statistica. Ma se l’immigrazione rimane com’è stata, nel 2070 potrebbero vivere in Germania circa 90 milioni di persone secondo le più recenti proiezioni demografiche. A causa della forte immigrazione dall’Ucraina, la
READ MOREK metro 0 – Vienna – Meno neve e rialzi dei costi dell’energia rischiano di rendere lo sci un lusso per pochi. Sciare su alcune delle piste più famose d’Europa, come Kitzbühel, potrebbe costare, un paio di stipendi mensili, fra attrezzature e abbonamenti stagionali, già temono alcuni appassionati di questo sport invernale. “Prevediamo che i
READ MORE