Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Helsinki – Un compromesso alla fine è stato trovato a tarda sera di mercoledì (1 marzo). E ha posto fine a uno sciopero a oltranza dei lavoratori portuali che andava avanti da due settimane paralizzando il commercio estero della Finlandia. Ancora verso la mezzanotte di domenica sera (26 febbraio) il conciliatore
READ MOREK metro 0 – Roma – “Cessare le ostilità”, “avviare colloqui di pace”, “rispettare la sovranità di tutti i Paesi” e “rinunciare alla mentalità della guerra fredda”. Le autorità di Pechino hanno reso pubblico, venerdì 24 febbraio, un documento che riassume “la posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”. Un documento che “non
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un inverno mite e le misure di risparmio energetico imposte hanno evitato blackout massicci e tagli al riscaldamento. Il Vecchio Continente l’ha scampata. Ma “attenti al prossimo inverno!”, avvertono gli esperti. Quando è scoppiata la guerra in Ucraina, l’Europa ha cominciato a tremare. Non solo per la minaccia militare
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il divario salariale tra uomini e donne nell’UE resta alto: dal 20,1% in Romania all’1,4% in Lituania. Le donne nell’UE continuano a guadagnare meno degli uomini a parità di lavoro, con un divario retributivo medio di genere del 10,8% nell’insieme dei paesi dell’Unione. Per ogni euro guadagnato da un uomo,
READ MORE