Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Marche – Leggere questo “Chicco acre della melagrana”, autobiografia di Giorgio Kevork Orfalian, importante esponente della Comunità armena di Roma (Caravaggio, Edizioni Divina follia, collana “Ararat”, scritta con supervisione di Letizia Leonardi, giornalista professionista esperta di storia e cultura armene) significa fare una cavalcata in 70 anni e piu’ di storia
READ MOREK metro 0 – Roma – Esattamente cento anni fa, dal 24 al 28 Dicembre 1920, si consumava l’ultimo atto dell’impresa dannunziana di Fiume: iniziata, un anno e tre mesi prima con la marcia trionfale del Vate, alla testa dei suoi legionari, da Ronchi al posto di blocco di Cantrida, facilmente superato. Finiva con le
READ MOREK metro 0 – Yerevan – Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha annunciato oggi, la sua disponibilità a dimettersi “per decisione del popolo” e indire elezioni parlamentari straordinarie. lo ha scritto su Facebook. Tuttavia, secondo il capo dello stato, anche l’opposizione non meritava il sostegno del popolo, nonostante le enormi risorse finanziarie e mediatiche.
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel centro di Roma, incontro di Natale di “Tota Pulchra“, associazione per la promozione di nuovi talenti e di una vera cultura dell’arte Presso il Bar-ristorante “Tucci” di Piazza Navona, in una bella giornata di sole, si è svolto il tradizionale incontro di Natale di “Tota Pulchra” (il nome
READ MORE