K metro 0 – Podgorica – Il Montenegro inasprirà “molto presto” la normativa sui visti per i cittadini russi, in linea con la politica dei visti dell’Unione europea. Lo ha affermato il primo ministro montenegrino, Milojko Spajic. Nonostante Podgorica segua pienamente la politica estera e di sicurezza dell’Ue, comprese le sanzioni nei confronti della Russia,
K metro 0 – Podgorica – Il Montenegro inasprirà “molto presto” la normativa sui visti per i cittadini russi, in linea con la politica dei visti dell’Unione europea. Lo ha affermato il primo ministro montenegrino, Milojko Spajic.
Nonostante Podgorica segua pienamente la politica estera e di sicurezza dell’Ue, comprese le sanzioni nei confronti della Russia, la Commissione europea ha sottolineato più volte che l’adeguamento della politica dei visti è fondamentale per il progresso dei negoziati di adesione del Paese e il suo accesso ai fondi del Piano di crescita per i Balcani occidentali.
Attualmente, in Montenegro vivono oltre 21.100 cittadini russi, che possono soggiornare fino a 30 giorni senza visto. Nella pratica, molti russi lasciano temporaneamente il Paese (spesso solo fino al confine) e rientrano, ottenendo così un nuovo periodo senza visto di 30 giorni. Il governo intende allineare completamente la politica dei visti con l’Ue entro il 2027, con l’obiettivo di entrare nell’Ue entro il 2028.













