Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato

Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato

K metro 0 – Londra  – Il debito pubblico del Regno Unito è cresciuto più rapidamente che in qualsiasi altra economia avanzata negli ultimi vent’anni. E’ quanto emerge da un’analisi della società di consulenza Oxford Economics. Dal 2005 al 2025 il debito britannico è quasi triplicato, raggiungendo 2,9 trilioni di sterline, un livello pari quasi

K metro 0 – Londra  – Il debito pubblico del Regno Unito è cresciuto più rapidamente che in qualsiasi altra economia avanzata negli ultimi vent’anni. E’ quanto emerge da un’analisi della società di consulenza Oxford Economics.

Dal 2005 al 2025 il debito britannico è quasi triplicato, raggiungendo 2,9 trilioni di sterline, un livello pari quasi all’intero Pil nazionale. L’aumento, secondo l’istituto, supera quello registrato da Stati Uniti e Spagna, mentre Paesi come Germania, Svizzera e Paesi Bassi hanno ridotto il rapporto debito-Pil. L’elevato indebitamento costa al Regno Unito oltre 100 miliardi di sterline l’anno in interessi. Michael Saunders, economista di Oxford Economics, ha avvertito che “l’entità dell’aumento del debito pubblico è una delle ragioni degli elevati rendimenti dei titoli britannici”.

Gli analisti temono un “circolo vizioso” tra debito alto, bassa crescita e aumento della pressione fiscale, mentre la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves sta redigendo la legge di bilancio che verrà presentata ufficialmente a fine mese. Secondo George Buckley di Nomura, noto gruppo finanziario giapponese, Londra dovrà contare su investitori privati per finanziare circa 200 miliardi di sterline (circa 226 milioni di euro) di prestiti nel 2026. 

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: