K metro 0 – Vilnius – La Lituania chiuderà a tempo indeterminato il confine con la Bielorussia e abbatterà i palloni aerostatici che violeranno il suo spazio aereo. La decisione dopo che alcuni palloni aerostatici hanno violato lo spazio aereo lituano per la terza notte consecutiva. La Lituania condivide un confine di 680 chilometri con la
K metro 0 – Vilnius – La Lituania chiuderà a tempo indeterminato il confine con la Bielorussia e abbatterà i palloni aerostatici che violeranno il suo spazio aereo. La decisione dopo che alcuni palloni aerostatici hanno violato lo spazio aereo lituano per la terza notte consecutiva. La Lituania condivide un confine di 680 chilometri con la Bielorussia. La Lituania non esclude la possibilità di richiedere consultazioni con la Nato in base all’articolo 4.
Le eccezioni
A dare l’annuncio era stato dato dal Centro nazionale di gestione delle crisi della Lituania. Poi la conferma della premier della Lituania, Inga Ruginiene, dopo la riunione del Consiglio di sicurezza. Rispetto alla chiusura del confine verrà fatta ”eccezione per i diplomatici e i cittadini della Ue che lasciano la Bielorussia”, ha affermato la premier. ”In questo modo mandiamo un segnale alla Bielorussia e diciamo che qui non sarà tollerato alcun attacco ibrido, prenderemo tutte le misure più severe per fermare tali attacchi”, ha affermato Ruginiene citata dall’emittente pubblica Lrt.
Inoltre la Lituania non esclude la possibilità di richiedere consultazioni con la Nato in base all’articolo 4, ha fatto sapere inoltre la premier. L’articolo 4 consente ai Paesi di richiedere colloqui con la Nato ”ogniqualvolta, a giudizio di uno di essi, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti sia minacciata”.
La procedura è stata utilizzata solo nove volte nella storia della Nato, ma di recente è stata attivata da Polonia ed Estonia dopo due casi di violazione dello spazio aereo russo a settembre.













