K metro 0 – Vicenza – Tre ventenni sono morti e un altro ha riportato gravissime ferite alla testa e al torace mentre un quinto è rimasto illeso: questo il tragico bilancio di un incidente avvenuto nella notte ad Asiago, in provincia di Vicenza. Lo riporta l’Adnkronos. L’auto su cui viaggiavano i cinque ragazzi si sarebbe
K metro 0 – Vicenza – Tre ventenni sono morti e un altro ha riportato gravissime ferite alla testa e al torace mentre un quinto è rimasto illeso: questo il tragico bilancio di un incidente avvenuto nella notte ad Asiago, in provincia di Vicenza. Lo riporta l’Adnkronos.
L’auto su cui viaggiavano i cinque ragazzi si sarebbe schiantata, intorno alle 3.30 di stanotte, contro la fontana di una rotatoria lungo via Verdi. Le indagini sono in corso. Secondo una prima ricostruzione, i tre ventenni sarebbero morti sul colpo, incastrati nell’abitacolo della Peugeot 207 a bordo della quale viaggiavano. Un altro ragazzo, che sarebbe stato sbalzato fuori dall’auto nello schianto, è in codice rosso all’ospedale di Vicenza.
I ragazzi che hanno perso la vita si chiamavano Nicola Xausa, Riccardo Gemo e Pietro Pisapia. Xausa e Pisapia, entrambi di Lusiana Conco, comune a circa 15 chilometri da Asiago, avevano 20 e 21 anni. Gemo invece era residente a Creazzo, a 60 chilometri da Asiago, e anche lui aveva 20 anni da poco compiuti.
Secondo quanto emerge, la Peugeot 207 con a bordo i cinque ragazzi scendeva da via Lavarone, ha inforcato lo spartitraffico e poi il conducente ha perso il controllo dell’auto, andando a sbattere sulla rotatoria.
“Esprimo il mio più profondo cordoglio e la vicinanza dell’intera comunità veneta alle famiglie dei tre giovani che hanno perso la vita questa notte ad Asiago – le parole del presidente della Regione Veneto Luca Zaia in un post Facebook – Un dolore immenso, che colpisce tutti noi. Di fronte a tragedie come questa, che spezzano vite nel fiore degli anni, ogni parola appare inadeguata”.
“Il mio pensiero – prosegue il governatore – va anche al ragazzo gravemente ferito, a cui auguro con tutto il cuore di poter superare questo momento drammatico, e al giovane illeso, che dovrà affrontare un dolore che segnerà per sempre la sua vita. L’intera Regione del Veneto si stringe attorno alle famiglie colpite da questa immane tragedia, alle comunità coinvolte e a tutti coloro che conoscevano e volevano bene a questi ragazzi. Ci uniamo in un abbraccio collettivo, con rispetto e silenzio”.